Solid State Drive sempre più fai-da-te

Solid State Drive sempre più fai-da-te

Il grande interesse per i dischi SSD, Solid State Drive (o Disk), ha stimolato la fantasia di molte aziende, in grado si presentare variazioni sul tema particolarmente intriganti

di pubblicata il , alle 14:42 nel canale Storage
 
133 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
biffuz24 Aprile 2008, 15:34 #11
Voglio far notare che ho appena comprato un disco da 320 GB 2,5" con 89 euro... gli SSD sono interessanti, ma il prezzo è ancora un tantino alto.
topo loco24 Aprile 2008, 15:42 #12
Ma la mia domanda è se io ho una microsd da 4g ok ci siete e se io ne montassi che so da 16 gb di hdsc ok x4 = 64 gb di ram.
Spazio inferiore prestazioni buone costo direi la metà no ?
Lelevt24 Aprile 2008, 15:49 #13
Mi sembra una gran caz... per quanto buone le Compact Flash saranno comunque lentissime e destinate a distruggersi in poco tempo a seguito delle continue scritture e riscritture.
LZar24 Aprile 2008, 15:56 #14
L'idea è carina, è come se portassero il concetto di PC assemblato ad un livello più basso consentendoti di costruirti il tuo drive SSD assemblato. Certo che 190 $ a cui immagino vadano aggiunte le tasse doganali non sono uno scherzo (e poi gli devi aggiungere i costi delle Flash), ma l'opzione di poter aggiornare l'unità in futuro adottando schede di memoria più capaci e performanti non è da scartare.

Prima di comprare un aggeggio del genere comunque aspetterei una bella prova.

Inoltre, il fatto che OGGI mettere insieme un'unità SSD in questa maniera costi meno che comprare un SSD marcato non significa automaticamente che tra due o tre anni sia ancora così, per cui è una strada da seguire con un minimo di prudenza.
ChIP_8324 Aprile 2008, 15:59 #15
ma io non ho ancora visto una recensione di un disco SSD (prestazioni, consumi, rumorosità...
Qualche link ?
lucusta24 Aprile 2008, 16:03 #16
la card non costa affatto poco, ma si trova a 122 euro;
per le CF, da un noto store americano si trovano le extreme IV da 8GB a 130 dollari, prenderne 3 piu' ss piu' iva e dazio si arriva a 330 euro; alla fine con 450 euro ci si trova con 24GB di SSD, del quale pero' bisognerebbe testarne le vere prestazioni, che non sono dovute alle sole CF, ma anche alla circuiteria annessa....

ci sono anche altri modi per fare degli ottimi SSD, soprattutto con degli adattatori CFtoSATA singoli e array sata dati dai raid software dei vari chipset..
topo loco24 Aprile 2008, 16:08 #17
X lucsta scusa sai darmi qualche link di riferimento un po' più specifici su gli adattatori CFtoSata e come funziano ? Grazie.
Squalo7124 Aprile 2008, 16:13 #18
Originariamente inviato da: biffuz
Voglio far notare che ho appena comprato un disco da 320 GB 2,5" con 89 euro... gli SSD sono interessanti, ma il prezzo è ancora un tantino alto.

Mi manderesti in pm il link ?
Grazie
GOo24 Aprile 2008, 16:19 #19
io uso da diverso tempo 2 CF III da 4G sul mio portatile e devo dire che vanno molto bene con installato sia Linux che WinXP in versione "slim".
Le Ultra III in molte occasioni sono molto + veloci di un hd 2,5 @4500rpm di cui non sento la mancanza.. per non parlare di rumore, calore e possibilità di rottura praticamente azzerati.
Poi certo se vi interessa avere tanto spazio a disposizione è un altro discorso.
Davis524 Aprile 2008, 16:23 #20
ho le sandisk ultra IV di vario taglio, velocissime quanto volete, ma scaldano parecchio... ovvio... svuotare una 4gb piu' di tanto non scalda, ma una ventina di gradi in un paio di minuti li prende... in uso continuativo per me hai un ferro da stiro...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^