Solid State Drive sempre più fai-da-te

Il grande interesse per i dischi SSD, Solid State Drive (o Disk), ha stimolato la fantasia di molte aziende, in grado si presentare variazioni sul tema particolarmente intriganti
di Alessandro Bordin pubblicata il 24 Aprile 2008, alle 14:42 nel canale Storage
133 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSpazio inferiore prestazioni buone costo direi la metà no ?
Prima di comprare un aggeggio del genere comunque aspetterei una bella prova.
Inoltre, il fatto che OGGI mettere insieme un'unità SSD in questa maniera costi meno che comprare un SSD marcato non significa automaticamente che tra due o tre anni sia ancora così, per cui è una strada da seguire con un minimo di prudenza.
Qualche link ?
per le CF, da un noto store americano si trovano le extreme IV da 8GB a 130 dollari, prenderne 3 piu' ss piu' iva e dazio si arriva a 330 euro; alla fine con 450 euro ci si trova con 24GB di SSD, del quale pero' bisognerebbe testarne le vere prestazioni, che non sono dovute alle sole CF, ma anche alla circuiteria annessa....
ci sono anche altri modi per fare degli ottimi SSD, soprattutto con degli adattatori CFtoSATA singoli e array sata dati dai raid software dei vari chipset..
Mi manderesti in pm il link
Grazie
Le Ultra III in molte occasioni sono molto + veloci di un hd 2,5 @4500rpm di cui non sento la mancanza.. per non parlare di rumore, calore e possibilità di rottura praticamente azzerati.
Poi certo se vi interessa avere tanto spazio a disposizione è un altro discorso.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".