Seagate, dischi rigidi ibridi da marzo 2007

Attesi per la primavera prossima i dischi rigidi ibridi marchiati Seagate destinati ai PC portatili
di Alessandro Bordin pubblicata il 23 Novembre 2006, alle 08:58 nel canale StorageSeagate
Stando a quanto riportato da Clubic, sembrano confermate le voci che vedono Seagate seriamente intenzionata a lanciare sul mercato una serie di dischi rigidi cosiddetti ibridi, dotati cioè di un quantitativo aggiuntivo di memoria Flash affiancata alla normale tecnologia a piatti rotanti. Secondo la fonte, tale serie sarà destinata al mondo dei dischi per PC portatili, dalle classiche misure da 2,5 pollici.
Il quantitativo di memoria Flash integrato sarà di 256 MB, a cui seguiranno incrementi nel secondo semestre del 2007, con quantitativi da 512 MB e 1 GB. Il modello che darà il via al tutto sarà dunque un 256 MB Flash, affiancato a due piatti da 80 GB Perpendicular Recording per una capienza totale quindi di 160 GB + 256 MB.
Ancora non annunciato il regime di rotazione (ipotizziamo 5400 giri), mentre purtroppo mancano indicazioni in merito al prezzo stimato dell'unità. La presentazione di tale disco conferma la forte richiesta di un quantitativo di memoria Flash per i futuri sistemi operativi, come confermano anche le tecnologie ReadyBoost di Microsoft e le piattaforme Intel di futura generazione con moduli memoria integrati nel design del chipset (SantaRosa).
72 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoStiamo a vedere, comunque questa tecnologia sulla carta sembra molto promettente
se qualcuno se lo chiedesse il motivo per cui questa tecnologia verrà implementata solo sui 2,5" è la velocità della flash ram, che ora raggiunge i 22,5 mega/s . gli hd da 3,5" più o meno sono li, anzi sui dati sequenzial (e così dovrebbero essere quelli caricati dal sistema operativo nel boot) i 22,5 mega/s vengono anche superati.
Boh...
Gli ibridi annullano tutti i vantaggi del disco statico: non sono veloci come quelli puramente statici, consumano come quelli meccanici, scaldano come quelli meccanici e fanno rumore come quelli meccanici!!! Inoltre tutti si pongono il problema delle riscritture per l'intero disco statico ma nessuno che pensa che le riscritture sulla piccola cache di un disco ibrido sarebbero qualcosa come un'ordine di grandezza superiore, allora si che ci sarebbero dei problemi di durata.
Insomma l'ibrido è una presa per i fondelli. Boicottiamolo!
Gli ibridi annullano tutti i vantaggi del disco statico: non sono veloci come quelli puramente statici, consumano come quelli meccanici, scaldano come quelli meccanici e fanno rumore come quelli meccanici!!! Inoltre tutti si pongono il problema delle riscritture per l'intero disco statico ma nessuno che pensa che le riscritture sulla piccola cache di un disco ibrido sarebbero qualcosa come un'ordine di grandezza superiore, allora si che ci sarebbero dei problemi di durata.
Insomma l'ibrido è una presa per i fondelli. Boicottiamolo!
Ma e' prassi che in ogni news ci sia il commento di uno che non capisce un cazzo e trolla?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".