Seagate conferma la commercializzazione di dischi da 3TB nel 2010

Conferme direttamente da Seagate riguardanti la presentazione di hard disk da ben 3TB entro la fine dell'anno in corso
di Alessandro Bordin pubblicata il 18 Maggio 2010, alle 10:15 nel canale StorageSeagate
Stando a quanto riportato da HotHardware, Seagate avrebbe confermato l'intenzione di commercializzare unità disco da ben 3TB entro la fine dell'anno in corso, andando di fatto ad aumentare del 50% i tagli disponibili in commercio, non solo della stessa Seagate.
Ricordiamo brevemente che, come anticipato in questa news, questo disco sarà destinato inizialmente al mondo enterprise, potrà contare su interfaccia SATA 6Gbps e verrà commercializzato verosimilmente con brand Costellation ES. Quello che però salta alla cronaca in questi giorni sono i potenziali problemi che eventuali utenti potranno incontrare nel passaggio a dischi superiori a 2,1TB.
Prima di tutto sarà necessario aggiornare il BIOS, in quanto sarà necessario rendere compatibile il proprio sistema con il Long LBA Adressing, di fatto l'unico modo per superare il limite di 2,1TB appena accennato. In secondo luogo Seagate precisa che anche il sistema operativo potrebbe costituire un problema, come ad esempio Microsoft Windows XP, anche se Seagate stessa segnala che alcuni sistemi particolarmente configurati con questo sistema operativo potrebbero non avere problemi.
Nessun problema invece per Mac OS X Snow Leopard, Microsoft Windows Vista 64bit e 7 64bit, che Seagate ritiene essere in uso regolarmente al target di riferimento del disco enterprise da 3TB. Il passaggio da dischi con capacità da 2TB a quelli superiori, quindi, richiederà un po' di attenzione da parte del pubblico, in quanto vi sono alcuni problemi di natura pratica legati al riconoscimento delle unità e al loro sfruttamento per l'intera capacità. Il rischio sarebbe quello di acquistare una unità da 3TB e poterne sfruttare solo 2,1TB.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoindietreggiano rispetto ad Hitachi che punta a 4 TB ?
p.s.
"Nessun problema invece per Mac OS X Snow Leopard, Microsoft Windows Vista 64bit e 7 64bit"
perchè, con Vista/W7 a 32 bit ci sono problemi ?
Speriamo che stavolta il passaggio sia meno problematico.
Comunque, come al solito, grazie per aver tenuto in considerazione anche Linux... -_-
Sì, tanto mica è un problema loro...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".