Primo masterizzatore Blu-ray 8x da Buffalo

E' Buffalo il primo produttore a presentare un masterizzatore Blu-ray in grado di scrivere alla velocità di 8x
di Alessandro Bordin pubblicata il 28 Luglio 2008, alle 10:29 nel canale StorageBuffalo annuncia la commercializzazione del primo masterizzatore Blu-ray in grado i scrivere alla velocità di 8x, corrispondenti ad un transfer rate di 288Mbps, ovvero 36MB al secondo. Per quanto riguarda i supporti Blu-ray riscrivibili la velocità scende a 2x. L'uscita di scena dello standard HD-DVD ha permesso ai produttori di focalizzarsi su un solo standard, e non è un caso che a breve assisteremo ad un'offerta di lettori e masterizzatori Blu-ray sempre più ampia.
Secondo Electronista, il masterizzatore Buffalo verrà commercializzato in versione sia interna che esterna, contraddistinti rispettivamente dalle sigle BR-816U2 e BR-816FBS. La versione interna è dotata di interfaccia Serial ATA, mentre per la versione esterna Buffalo ha deciso di adottare sia la diffusissima USB 2.0, sia la eSATA.
Le unità verranno vendute negli Stati Uniti a $382 (243 Euro) e $435
(278 Euro) rispettivamente per unità interna ed esterna, sebbene non vi siano
indicazioni se tali cifre siano comprensive di tasse. Rimane in generale il
dubbio sulla reperibilità a breve termine dei supporti in grado di sostenere
velocità di scrittura così elevate.
67 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - inforaggiungeremo un massimo di 3DVD per i giochi come è stato per i CD e passeranno ai blu-ray pure per PC.. allora si che lo troveme a 40 euri
Chi è l'effettivo produttore del masterizzatore?
Chi è l'effettivo produttore del masterizzatore?
Che io sappia è una marca generica (tipo trust per intenderci). Tempo fa in azienda girava un AP della Buffalo di cui tutti avevano il terrore (tanto era brutto da vedere e da tanto funzionava male), ma lo aveva voluto un cliente per spendere poco...
Che si tratti di archiaviare documenti e/o filmati su supporti blu-ray e' assolutamente antieconomico.
Sopratutto visto i prezzi dei dischi rigidi, sono disponibili appunto dischi rigidi da 1TB.
Il tempo dei supporti ottici sta volgendo al termine, il futuro e' dischi a stato solido oppure dischi fissi normali che hanno un rapporto $/GB assolutamente imbattibile.
Solo a fare copie di contenuti protetti e giochi PS3 immagino.
Non venitemi a dire backup perchè con gli hd 500GB a 60 euro,
finchè stò coso non costerà 50 Euro e i supporti 50c non serve a una "cippa".
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".