Nuovo masterizzatore DVD slot in da Plextor

Plextor rilascia un nuovo masterizzatore DVD son caricamento di tipo slot in
di Alessandro Bordin pubblicata il 02 Marzo 2005, alle 10:19 nel canale StoragePlextor
Plextor presenterà ufficialmente al CeBIT di Hannover il nuovo modello di masterizzatore DVD PX-716AL, compatibile con supporti DVD±R anche Double Layer. La velocità di scrittura su supporti a doppio strato è ora di 6X per entrambi gli standard, colmando la lacuna del modello da cui deriva, il PX-716A, limitato a 2X con i supporti DVD-R DL.
L'altra novità da segnalare è il caricamento di tipo slot-in; non vi è dunque un cassettino scorrevole che permette il caricamento del supporto, ma una fessura in cui inserire direttamente il disco. Tale soluzione non è ovviamente nuova, ma viene preferita da molti utenti sia per questioni estetiche che pratiche (di sicuro non si corre il rischio di rompere cassettino...). L'unità è in grado di caricare dischi anche di diametro inferiore allo standard, come per esempio i mini-CD o DVD da 8 cm di diametro.
La velocità di scrittura massima con dischi DVD±R è di 16x, mentre ritroviamo con piacere le funzionalità 'AutoStrategy' (analisi del supporto e autoregolazione del laser per migliorare la qualità), 'Intelligent Tilt' (controllo delle imperfezioni della superificie del media e autocalibrazione) e 'PoweRec', per scrivere in tutta sicurezza a velocità superiori a quelle per cui il supporto è certificato.
Per maggiori informazioni rimandiamo alla pagina del produttore.
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobello !!!
come da titolo ...........davvero bello O_O !!!!!Io odio il caricamento slot-in.
Di contro è + facile riempire di ditate i supporti ottici e già non era bello con i cd, figuriamoci con i dvd che sono + sensibili.
Non lo comprerei mai.
Ciao.
X tidal kraken
Il DVD Piooner lo permette
Lo slot-in trovo sia utile in sistemi SFF dalle linee ricercate in quando il frontale avrebbe la fessura per il caricamento dei dischi + carina della mascherina per il carrellino, IMHO. (vedi il mac mini)
Di contro è + facile riempire di ditate i supporti ottici e già non era bello con i cd, figuriamoci con i dvd che sono + sensibili.
Non lo comprerei mai.
Ciao.
Scusa ma tu come lo prendi un supporto???
Invece di appoggiarlo fai pressione nella fessura, la parte sotto viene toccata poco o niente, non più di quando lo appoggi sul cassettino.
Non sono però tanto felice della funzionalità Autostrategy.... crea diverso casino con la velocità di masterizzazione dei supporti.
Di contro è + facile riempire di ditate i supporti ottici e già non era bello con i cd, figuriamoci con i dvd che sono + sensibili.
Guarda che i dischi si prendono per i bordi!
I miei CD e DVD non hanno mai avuto le ditate
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".