Nuovi HD Maxtor Atlas 10K V e 15K II

Maxtor annuncia la disponibilità di nuovi hardisk con capacità di piatti raddoppiata
di Ciro Santoro pubblicata il 23 Novembre 2004, alle 09:47 nel canale StorageMaxtor ha annunciato oggi la disponibilità dei suoi nuovi hard disk SCSI Atlas 10K V e Atlas 15K II. I primi funzionano a 10.000 giri/min e i secondi a 15.000 giri/min. In confronto ai vecchi HD Atlas 15K, i nuovi Atlas 15K II sono dotati di piatti con una capacità doppia, che passa da 18,4 a 36,7 GB. Questi HD sono disponibili in tre versioni: 36,7/73,5/147,1 GB, che offrono un tempo di accesso in lettura rispettivamente di 3/3,1/3,4 ms (millisecondi). Inoltre la velocità di trasferimento dei dati è passata da 75 MB/sec (dei dischi Atlas 15K) a 98 MB/sec.
Riguardo ai nuovi HD Atlas 10K V, anche in questo caso è stata raddoppiata la capacità dei piatti rispetto ai precedenti Atlas 10K IV, che passa così da 36,7 a 73,5 GB. Questi HD sono ugualmente disponibili in tre versioni: 73,5/147,1/300 GB, che offrono un tempo di accesso in lettura rispettivamente di 4,3/4,3/4,4 ms. Inoltre il transfer rate è passato da 72 MB/sec (dei dischi Atlas 10K IV) a 89 MB/sec.
Come detto i modelli SCSI Ultra 320 dei suddetti dischi sono già disponibili secondo Maxtor, mentre i modelli SAS (Serial Attached SCSI) saranno disponibili a parire dal primo trimestre 2005.
Fonte: Hardware.fr
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGradirei anche una bella recensione, magari paragonando il 15KII con il nuovo cheetah.
x MaxP4
Esiste il Raptor della WD.
Per il 15K su un SATA...beh, quanlcuno deve solo azzardare e magari essere fortunato così come lo è stata WD con i suoi Raptor. Il problema è il prezzo, come al solito. Ma sono sicuro che si arriverà anche ai 15K sui SATA
Comunque in ambito desktop non si vedrà nulla di tutto ciò.
x frankie e x tutti
> Ricordo comunque che ai controller SAS puoi collegare tranquillamente un HD SATA, hanno previsto questa opzione di collegamento.????
non sono molto ferrato sulle caratterische del SAS.
dove posso una panoramica non troppo tecnica e in italiano sul SAS?
GRAZIE
mhh sono 22 anni che esiste lo SCSI ed è sempre davanti, e non credo che il suo sviluppo si fermerà. La vedo dura che sia battuto dal SATA, imho
Su questo non ci piove... Però le tecnologie avanzano rapidamente e si evolvono sempre di più
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".