Nuova serie di dischi rigidi Ultra16 da Maxtor

Maxtor presenta una nuova famiglia di dischi rigidi SerialATA da 7200 giri
di Alessandro Bordin pubblicata il 13 Settembre 2004, alle 17:28 nel canale StorageMaxtor ha presentato una nuova famiglia di dischi SerialATA ad elevate capacità e prestazioni. La serie Ultra 16 prevede tagli fino a 300GB, 7200 giri di rotazione e un quantitativo di cache di ben 16MB. I dischi sono compatibili con la tecnologia NCQ, una delle peculiarità del SerialATA di seconda generazione. Per maggiori informazioni sulla tecnologia NCQ consigliamo la lettura dell'approfondimento trattato da Hardare Upgrade. Segue il comunicato in versione integrale.
MAXTOR PRESENTA I NUOVI HARD DISK ULTRA16
Milano 13 settembre 2004—Maxtor Corporation (NYSE: MXO), leader mondiale nella produzione di dischi rigidi e soluzioni per la memorizzazione di dati, ha annunciato la commercializzazione deinuovi dischi rigidi Maxtor Ultra16™ SATA in un kit completo per l’installazione. I nuovi dischi Maxtor saranno i primi ad avere 16MB di buffer cash e ad offrire le migliori prestazioni nella classe 7200 RPM¹.
Questi nuovi hard disk di Maxtor sono la soluzione ideale per gli utenti che vogliono potenziare i propri sistemi per migliorare le esperienze di utilizzo di PC, applicazioni multimediali e giochi. I nuovi kit con dischi Ultra 16 si caratterizzano per le elevate prestazioni garantite dall’interfaccia Serial ATA e offrono capacità fino a 300 GB, consentendo agli utenti di memorizzare file Mp3 fino a 5.000 ore o 230.000 foto digitali (JPEG) o 144 video game ad alta definizione².
Il nuovo disco Ultra 16 SATA di Maxtor è facile da installare ed è dotato di un kit contenente una guida pratica per seguire l’utente passo dopo passo, un cavo SATA e viti per il montaggio. Comprende, inoltre, l’apprezzato software di installazione MaxBlastTM che permette di effettuare la partizione e la formattazione del disco e facilita il passaggio dei file dal vecchio hard disk al nuovo disco Maxtor. Il drive Ultra16 offre una velocità di trasferimento dati di 150MB/sec e le caratteristiche della nuova interfaccia SATA II che comprendono il Native Command Queuing (NCQ; il nuovo disco, inoltre, funziona in modo silenzioso grazie al motore dotato di fluid dynamic bearing.
“I nostri clienti continuano a confermarci la loro fiducia e ad affidarsi alle nostre innovative soluzioni di storage. La linea di prodotti Maxtor, che comprende OneTouch™, la pluripremiata soluzione di memorizzazione esterna, è diventata un punto di riferimento per quanto riguarda le prestazioni dei PC, la loro affidabilità e sicurezza”, ha affermato Stacey Lund, direttore esecutivo del Consumer Products Group di Maxtor. “Siamo orgogliosi di poter offrire i nostri prodotti a tutte le tipologie di utenti, dai patiti di videogame ai consumatori più attenti al rapporto qualità/prezzo”.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoè ancora considerato cosi' sprovveduto il cliente medio informatico?
fantastico il modo con cui descrivono la capacità del disco: "Mp3 fino a 5.000 ore o 230.000 foto digitali (JPEG) o 144 video game ad alta definizione" LOL sì ma che Mp3?, Jpeg di che grandezza?144 giochi eheheheh
è ancora considerato cosi' sprovveduto il cliente medio informatico?
Si.
Purtroppo
Bye
spero che i prezzi calino al negozio perchè sono + di 1?/GB!! è troppo... anche se le prestazioni sono buone
sono d'accordo che è tanto ma ti ricordo che il NCQ è come avere dei dischi in raid
MAH!
ci guadagno in spazio e velocita'!
Scusate è stupido ridere di questo.....perchè ci sono quelli a bassa/media definizione come fanno a dire alta definizione? la grafica?
e solo ICh6 di intel supporta NCQ tra i chipset per adesso!!
Ipotizzo un altro passo di avvicinamento al top raptor74gb ( che ho e che mi trovo bene )
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".