Nuova linea di Solid State Drive da Samsung

Samsung ha annunciato una nuova linea di Solid State Drive, destinati ai PC a basso prezzo
di Alessandro Bordin pubblicata il 28 Agosto 2008, alle 09:37 nel canale StorageSamsung
Solid State Disk di nuova generazione da Samsung, che realizza una nuova serie di prodotti destinati al mondo dei netbook. L'enorme domanda di apparecchi di questo tipo sta mobilitando un po' tutti i produttori in qualche modo legati al settore, non ultimi quelli impegnati nella realizzazione di soluzioni storage.
I nuovi nati quindi non sono modelli dalle prestazioni ai vertici di categoria, sebbene le prestazioni dichiarate siano di assoluto interesse visto il target a cui si rivolgono. Realizzati con tecnologia MLC, Multi Level Cell, tutti i modelli (32, 16 e 8GB) vantano una velocità di lettura di ben 90MB/s. Per quanto riguarda la velocità di scrittura, Samsung afferma di raggiungere i 70MB/s con il modello da 32GB, che scendono a 45MB/s e 25MB/s rispettivamente per i modelli da 16GB e 8GB.
L'interfaccia utilizzata è la SATAII, mentre il form factor è inferiore del 25% rispetto a quello tipico di 1,8 pollici, stando a quanto riportato da Dailytech. Vista la destinazione d'uso, il prezzo di acquisto dovrebbe mantenersi su livelli piuttosto bassi, dovendo finire all'interno di PC low-cost. Avremo modo di indagare meglio sulla questioni direttamente allo stand Samsung in occasione dell'IFA di Berlino, che aprirà i battenti nella giornata di domani.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon vedo l'ora...
... che i SSD diventino economicamente almeno vicini agli HD tradizionali, così da poter dare una svolta alle prestazioni dei PC senza avere dischi troppo rumorosi, ma so che per questo ci vorrà ancora tempo.Quello che mi chiedo è un'altra cosa: queste memorie sono sicuramente più "delicate" di un normale HD, quindi la sicurezza dei dati è più critica: secondo me saremo obbligati, e in fondo non mi sembra un problema, a montare almeno 2 SSD o più in ogni sistema così da costruire una catena RAID almeno in mirroring (RAID 1, 2 dischi) o meglio che coniughi striping e mirroring (RAID 5, almeno 3 dischi), così da avere sicurezza e non perdere in prestazioni.
Se si rompe anche solo una cella di memoria, tutto il SSD rischia di dover essere buttato, e comunque, le ben note (e costose) tecniche di recupero fisico dei dati dagli HD tradizionali, non saranno applicabili a questi dischi.
Da ormai 2 anni, sui 3 PC che possiedo tengo i dischi in RAID 1: mi è capitato una volta che un disco da 200GB quasi pieno si sia rotto e non ho potuto recuperare nulla!!!
Domanda probabilmente stupida,ma ne sono ignorante: visto che adesso stanno aumentando la capacità delle memorie flash, queste memorie saranno sempre utilizzate per immagini e dati, o sarà possibile pure installarci un os sopra? Me lo chiedevo viste le dimensioni ultraridotte di queste memorie, fosse possibile si ridurrebbe ulteriormente lo spessore dei nb... c'è qualcosa che non so riguardo queste memorie?
escono SSD a caterve ma i prezzi sono sempre da furto..
abbassare i prezzi prima.. poi tiratene fuori anche 100 modelli diversi al giorno
Si puo già installare sopra un sistema operativo, su qualsiasi chiavetta, anche da un giga.
vai pure su eeepc.it oppure cerca su google etc...
ciao.
Ciao
peccato che se npn hai un CH9 o CH10 ti scordi pure 200mb massimi etc..
quindi con CH differenti sono solo teoria pure 100 mb.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".