Multa per otto produttori di lettori CD/DVD/BR per pratiche anticompetitive

La Commissione Europea scopre attività di cartello per evitare concorrenze troppo aggressive nelle gare d'appalto indette da HP e Dell per la fornitura dei lettori ottici destinati a portatili e desktop
di Andrea Bai pubblicata il 22 Ottobre 2015, alle 12:22 nel canale StorageLa Commissione Europea ha inflitto una sanzione complessiva di 116 milioni di Euro ad otto produttori di lettori di supporti ottici per computer. Il motivo? Aver coordinato un'operazione di cartello verso le gare d'appalto indette da due produttori di PC, violando le regole antitrust della UE.
Coinvolti nella vicenda vi sono Philips, Lite-On, la joint-venture Philips&Lite-On Digital Solutions, Hitachi-LG Data Storage, Toshiba Samsung Storage Technology, Sony, Sony Optiarc e Quanta Storage Eight. La condotta anticompetitiva riguarda gli accordi incrociati per le gare di appalto per la fornitura di lettori CD, DVD o Blu-Ray per sistemi portatili e desktop prodotti da Dell e HP.
Sanzione preliminare € | Sanzione effettiva € | |
Philips | 10,461,000 | 0 |
Lite-On | 31,366,000 | 0 |
Philips&Lite-On Digital Solutions | 22,037,000 | 0 |
Hitachi-LG Data Storage | 74,243,000 | 37,121,000 |
Toshiba Samsung Storage Technology | 73,833,000 | 41,304,000 |
Sony | 18,062,000 | 21,024,000 |
Sony Optiarc | 10,085,000 | 9,782,000 |
Quanta Storage | 7,146,000 | 7,146,000 |
Le indagini della commissione hanno evidenziato che tra giugno 2004 e novembre 2008 le compagnie coinvolte hanno condiviso tra loro le intenzioni riguardanti le strategie di offerta, scambiando informazioni commercialmente rilevanti sugli ODD usati nei portatili e nei desktop e svelando gli esiti dei vari appalti. Le aziende coinvolte hanno organizzato una rete di contatti paralleli bilaterali con l'unico scopo di evitare una concorrenza aggressiva nelle gare indette da Dell e HP.
Le autorità antitrust europee hanno commentato: "Le compagnie erano consapevoli che la condotta tenuta fosse illecita e hanno tentato di occultare i contatti tra loro e di evitare di lasciare traccia dei propri accordi. Hanno ad esempio evitato di nominare esplicitamente i concorrenti nella corrispondenza internazionale e hanno usato abbreviazioni o nomi generici".
Philips, Lite-On e la joint-venture Philips & Lite-On Digital Solutions hanno ricevuto immunità piena dalla sanzione, essendo state le prime a rivelare l'esistenza del cartello. Hitachi-LG Data Storage ha invece ottenuto una riduzione del 50% della multa, avendo collaborato alle indagini e avendo permesso alle autorità di determinare la durata del periodo in cui si è consumata la condotta anticompetitiva.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSempre meglio che niente.
Vorrei che mettessero mano alle assicurazioni Italiane.
Legge Bersani e passa la paura, mia mamma 99 euro semestrali, io 195
ma se hai una Maserati altro discorso
Giusto, BD sta per Blu-ray Disc.
Fonte Wikipedia, raggiungibile a https://it.wikipedia.org/wiki/Blu-ray_Disc"][COLOR="MediumTurquoise"][U][questo link][/U][/COLOR][/URL].
Fonte Wikipedia, raggiungibile a https://it.wikipedia.org/wiki/Blu-ray_Disc"][COLOR="MediumTurquoise"][U][questo link][/U][/COLOR][/URL].
Ma non dovrebbe esserci bisogno di andare su Wikipedia, da diversi anni è uno degli acronimi più usati, però qui ormai l'approssimazione impera ...
116 milioni di euro divisi per svariati produttori, con la multa massima di 40 milioni di euro per samsung (immagino quanto sia dura per loro tirarli fuori
Il tutto per un cartello avvenuto tra gli 11 e i 7 anni fa, per oggetti che oggigiorno non si fila quasi più nessuno e che hanno raggiunto prezzi da "regalo nel fustino del dixan".
Cavolo, utilissima. Avranno speso più nelle indagini e nel processo di qaunto abbiano tirato su per la multa
A quando le multe per il cartello dei produttori di macchine a vapore di metà XIX secolo??
INUTILE.
Ovviamente guai ad essere veramente utili ed andare a indagare tra i produttori di hard disk, che stanno facendo un cartello talmente evidente che mancano solo gli striscioni.
Samsung 40 milioni di euro li spende praticamente solo per la carta igienica
CD/DVD/BR ?
.. no è che chi ha scritto il titolo dell articolo evidentemente intendeva Brigatisti Rossi, riferendosi all'operato che è emerso..Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".