Masterizzatore DVR-109 da Pioneer

Pioneer presenta un masterizzatore compatibile con gli standard DVD-R e DVD+R duoble layer
di Alessandro Bordin pubblicata il 19 Gennaio 2005, alle 12:10 nel canale StoragePioneer annuncia che entro la fine di gennaio sarà presente nei negozi il nuovo masterizzatore multistandard e double layer DVR-109, in grado di scrivere alla velocità di 16X supporti sia DVD+R che DVD-R.
Importante caratteristica è da ricercarsi soprattutto nella compatibilità in scrittura con supporti double layer di entrambi i formati DVD+R DL e DVD-R DL, alla velocità di 4X.
Riportiamo di seguito una tabella riassuntiva sulle caratteristiche tecniche del dispositivo.

Citiamo direttamente dalla cartella stampa:
“Pioneer ha creato il formato prescelto dal DVD Forum- il DVD-R- che rappresenta il media in assoluto più utilizzato. La nostra capacità di innovare si conferma in considerazione del fatto che siamo sempre tra i primi a promuovere incrementi della velocità di scrittura nei masterizzatori. Tuttavia, mentre la maggior parte dei produttori considera la velocità uno degli elementi più importanti per spingere le vendite dei propri prodotti, Pioneer ha anche investito notevoli risorse nel miglioramento delle tecnologie. I nostri drive mettono a disposizione numerose funzioni che migliorano la qualità di scrittura e compensano le irregolarità dei media. Per quanto riguarda le performance in scrittura, il DVR-109 rappresenta un’importante evoluzione" ha osservato Carlo Enrico Venturi, Direttore della Divisione Multimedia di Pioneer Italia.
Tra le caratteristiche previste dall’unità si possono citare la tecnologia “Precision Recording”, che migliora le performance di scrittura su DVD. Questa tecnologia prevede inoltre il “Liquid Crystal Tilt/Thickness Compensator” che assicura una scrittura precisa, in quanto è in grado di compensare automaticamente i difetti fisici dei media singoli o a doppio strato (irregolarità dello spessore, della superficie, etc. “L’Ultra Dynamic Resonance Absorber” (Meccanismo a Bassa Vibrazione) riduce l’instabilità e le vibrazioni generate da media non bilanciati o danneggiati per garantire e mantenere l’integrità della registrazione e della riproduzione. Infine, il prodotto presenta una larghezza ridotta: il case esterno del DVR-109 ha una larghezza ridotta di 18 mm rispetto ai modelli precedenti per essere installato con maggiore facilità anche nelle tower di computer di tipo compatto.
Il prezzo consigliato al pubblico dell'unità ottica è di 105 euro IVA inclusa.
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl Pioneer (che utilizza lo stesso hardware del Nec), non è ancora ai livelli di Plextor (anche il prezzo però
Ottimo masterizzatore, ma secondo me vale la pena di spendere 40€ in più e prendersi il Plextor PX-716A: oltre a scrivere i DVD+RW a 8x, ha un buffer più ampio, utilizza una nuova tecnologia che migliora i risultati in scrittura e sopratutto, con l'aggiornamento firmware di Marzo 05, scriverà i DVD+-R DL a 6x, il che non è niente male!!
Il Pioneer (che utilizza lo stesso hardware del Nec), non è ancora ai livelli di Plextor (anche il prezzo però
quello è solo un problema di Fw...nn certo di master.
40€ in più per un Plextor ...quando anche pioneer è fra le prime che costruisce migliori masterizzatori DVD mi pare una follia.
spero solo che esca un Fw hackato....per il mio 108!!
X 213, ma ti sembra così vantaggioso scrivere dei dvd certificati 8x a 12x o a 16x con il rischio magari che siano illeggibili più avanti nel tempo?
PS: io masterizzo i dvd rigorosamente a 2x o 4x tanto metterci un po' di più tempo alla fine non cambia nulla...
Infine, il prodotto presenta una larghezza ridotta: il case esterno del DVR-109 ha una larghezza ridotta di 18 mm rispetto ai modelli precedenti per essere installato con maggiore facilità anche nelle tower di computer di tipo compatto.
io ho un case big tower Chieftec mica avrò bisogno di un adattatore x adeguare la larghezza ai 5,25"???
Sapete poi se il plextor scrive i dvd-r anche ad 1x??
CIAO!
Prendete il NEC... firmware Hack costantemente aggiornati e qualità superba.
CIAO!
eh già...invece per i Pioneer nn è così...
Ragazzi cos'è sta storia????
Infine, il prodotto presenta una larghezza ridotta: il case esterno del DVR-109 ha una larghezza ridotta di 18 mm rispetto ai modelli precedenti per essere installato con maggiore facilità anche nelle tower di computer di tipo compatto.
io ho un case big tower Chieftec mica avrò bisogno di un adattatore x adeguare la larghezza ai 5,25"???
Sapete poi se il plextor scrive i dvd-r anche ad 1x??
credo che intendano in lunghezza... se accorciassero la larghezza di 18 mm credo che non ci starebbe più al suo interno il disco da scrivere
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".