JEDEC: in arrivo nuovi standard per gli SSD

Il JEDEC annuncia l'imminente introduzione di un nuovo sistema di classificazione delle unità di storage a stato solido
di Andrea Bai pubblicata il 12 Gennaio 2010, alle 09:29 nel canale StorageIn occasione del Consumer Electronics Show di Las Vegas, il JEDEC ha annunciato l'imminente ratifica di nuovi standard per il mondo delle soluzioni Solid State Drive. In particolare il JEDEC sta definendo quattro differenti classi per i dispositivi SSD, ciascuna delle quali caratterizzata da precisi requisiti in termini di prestazioni ed affidabilità.
Mian Quddus, presidente del consiglio di amminsitrazione del JEDEC, ha dichiarato: "E' chiara la necessità di definire standard esaustivi per i solid state drive al fine di assicurare la completa fiducia nella qualità ed affidabilità degli SSD. Il focus del JEDEC sulla definizione delle capienze, del carico di lavoro e della resistenza nelle prossime specifiche aiuterà ad assicurare che venga mantenuta la promessa di SSD come soluzioni di storage robuste e versatili".
Vi saranno, come detto, quattro differenti classi: Client Mobile, Client Standard, Enterprise Standard ed Enterprise Performance. I nuovi standard stabiliranno requisiti specifici affinché ciascun SSD possa rientrare in una delle quattro classi verrà inoltre creata una classifica chiamata "SSD endurance Rating" al fine di poter fornire uno standard di confronto per gli SSD a seconda della classe di applicazione.
Sebbene gli SSD offrano maggiori prestazioni e maggiore affidabilità rispetto a dispositvi di storage tradizionali, la definizione di standard d'industria è considerato essere un passo essenziale affinché i consumatori inizino ad avere fiducia in questo tipo di soluzioni per applicazioni "real-world". Il JEDEC si occupa della definizione degli standard legati al mondo SSD grazie al subcomitato JC-64.8 per i Solid State Drive.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocerto
Ho sempre desiderato l'accoppiata HD piccolo SO da "1picosecondi", ed hardiscone da "1rpm" per i dati :P
vramente se lo compri oggi hai 0 sbattimenti, e 0 ottimizzazioni visto che fa tutto 7; se non usi 7 fai semplicemente lo stesso numero di ottimizzazioni di che facevi con un meccanico solo che le fai diverse.
Concordo.
Cioè, già ora molti ssd sono ben più prestanti di qualsiasi hd magnetico, però c'è ancora molta confusione su firmware, trim e ottimizzazioni, senza contare il prezzo ancora troppo elevato.
Sicuramente tra un anno, con tecnologie meno costose e parametri ben definiti, la situazione sarà migliore.
Chi ha mai visto qualcuno chiedere per un hard disk "Rispetta lo standard jedec"? Io mai, anzi, a parte gli esperti del settore molti non sanno nemmeno cosa fa lo jedec... Non credo proprio che sia la mancanza di definizione dello standard ufficiale jedec a frenare la diffusione degli ssd.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".