Intel spinge verso una maggiore diffusione di Thunderbolt

Intel spinge verso una maggiore diffusione di Thunderbolt

Lo standard per il trasferimento ad alta velocità sviluppato da Intel ha ottenuto un buon successo nel mondo Mac ma meno in quello PC tradizionale; Intel è intenzionata a cambiare questa situazione grazie ad una scheda PCI Express

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Storage
Intel
 
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
PaulGuru15 Agosto 2013, 20:11 #41
Originariamente inviato da: artur_
tutti chi?ma non vedi che ai vari produttori non interessa minimamente TB.

Originariamente inviato da: Dimonios
Anche Microsoft negli OS stradomina, e guarda la figura che sta facendo con Windows RT ... gli utenti stanno tornando in ginocchio a Redmond, per caso?

Originariamente inviato da: ulk
Le ultime parole famose.
Con il mobile che fa passi da gigante se non si sveglia con processori dal rapporto prezzo/prestazioni/consumi al prossimo giro ci lasciano le ghette.

Io sto parlando delle schede desktop, non dell'ultra-mobile, infatti l'articolo mensione la parola "PC tradizionale" quindi fissi e notebook.
calabar15 Agosto 2013, 21:00 #42
Originariamente inviato da: PaulGuru
costoso perchè poco diffuso

No, più costoso perchè:
- ha costi di licenza
- è più complesso e quindi più costoso da realizzare

Esattamente come le fireware, di cui puoi contemplare l'enorme successo.

Originariamente inviato da: PaulGuru
Io sto parlando delle schede desktop, non dell'ultra-mobile, infatti l'articolo mensione la parola "PC tradizionale" quindi fissi e notebook.

Penso intendessero dire che, a differenza del passato dove il PC la faceva da leone nel mercato IT, oggi la situazione è molto diversa, con un mercato PC in contrazione, un mercato mobile che non usa processori Intel in enorme espansione e alternative al duopolio wintel più che valide.

Intel è ancora forte nel mondo PC, ma deve stare molto attenta, perchè ci sono altre realtà che non stanno a guardare.
s0nnyd3marco16 Agosto 2013, 08:44 #43
Originariamente inviato da: Littlesnitch
In teoria AMD ha le carte migliori, ma vorrei farti notare che un 4770 è un APU E gli i3 Haswell dovrebbero pareggiare le APU di pari prezzo. Perciò ho paura che AMD stia perdendo anche questo vantaggio!

La consapevolezza del consumatore medio (il 90% dell'utenza) si può riassumere in poche parole:
Per i PC conoscono Intel Pentium,e i gigabyte(non il produttore) della scheda video (da quì le varie VGA di fascia sotto la entry con 4Gb) e di Ram. Infatti generalmente la prendono nel con i vari notebook specchietto per allodole con 8Gb di Ram e 2 di VGA poi scopri che la VGA è la più scrausa in circolazione assieme alla CPU e il notebook fa fatica a far girare gli effetti Aero!


Vedremo cosa tira fuori AMD per rispondere ai Haswell. Devono darsi una mossa, perché intel certamente non lascerà spazio ad altri.
ulk16 Agosto 2013, 09:04 #44
Originariamente inviato da: PaulGuru
Io sto parlando delle schede desktop, non dell'ultra-mobile, infatti l'articolo mensione la parola "PC tradizionale" quindi fissi e notebook.


Ovvio, ma è tutto collegato in ambito globale, il successo di smartphone e tablet, il crollo delle vendite di PC fissi e hardware "nativo" di cui da frequenti news questo sito e la continua uscita di nuovi accrocchi come la fusione di tablet e note.
Ed infine per essere più chiari l'imminente uscita di octa core anche di basso livello (mediatek). Il note 3 uscirà con 3Gb di ram.

AMD son anni che non tira fuori un processore degno di nota ed Intel vive sugli allori, così facendo staremo a vedere chi sarà in ginocchio da chi.
floc18 Agosto 2013, 22:29 #45
si dicevano le stesse cose di firewire... Prima di cercare di venderle abbiate la decenza di fare un box esterno per schede video compatibile con tutto, poi posso anche pensare di considerarne l'utilità. Finora si è vista solo paccottiglia o roba di nicchia per il settore video professionale
cosimo.barletta31 Agosto 2013, 18:25 #46
sull'onda delle "super performance" che non usa nessuno.



pensa che molti anni fa zio Bill diceva che "nessuno avrai mai bisogno di piu' di 640K di RAM"....

forse che a qualcuno, di spostare grandi quantitativi di dati in poco tempo (o meno dati in real-time), importi eccome?


detto questo, se capiterà come per firewire, ad esempio la nicchia dei fotografi che usa apparecchi di fascia elevata, passerà probabilmente anche a TB (dipende dai produttori di dorsi e sistemi MF).
e piccole nicchie comunque fanno un mercato.
di nicchia ma mercato!
cosimo.barletta31 Agosto 2013, 18:36 #47
Esattamente come le fireware, di cui puoi contemplare l'enorme successo.



firewire nel mercato fotografico top level ha avuto un enorme successo: praticamente tutti gli utilizzatori di sistemi medio formato digitali e grande formato usano firewire, unico modo (fino a poco tempo fa) per usare tali camere in tethering (per alcuni dorsi, proprio l'unico metodo per usarli...).

ora è vero che è una nicchia e i numeri di vendita sono bassi ma vorrei porre una domanda: è il numero di vendita che determina il successo o meno di un bene?

perchè la Ferrari (auto) vende pochi pezzi (certo meno di firewire) eppure è un marchio di successo... ecco, in ambito fotografico, Hasselblad vende poco, ma è di successo.
e per usare un dorso Leaf o Phase One, di firewire (al momento) dovevi andare... (recentemente c'è connettività usb 2/3 per lcuni dorsi).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^