Il primo masterizzatore Blu-Ray di Plextor a Ottobre

Plextor anticipa questo periodo come quello di rilascio della propria meccanica PX-B900X; il prezzo indicativo pari a 1.000 dollari
di Paolo Corsini pubblicata il 30 Agosto 2006, alle 09:30 nel canale StoragePlextor
Plextor, azienda da molti anni impegnata nello sviluppo di soluzioni per la masterizzazione sia esterne che interne al PC, ha anticipato l'intenzione di presentare a Ottobre la propria meccanica PX-B900X, in grado di masterizzare supporti Blu-Ray.
Decisamente elevato il costo di questo dispositivo, che dovrebbe essere pari a circa 1.000 dollari nel mercato nord americano.
La meccanica sarà compatibile con supporti Blu-Ray sia da 25 Gbytes che da 50 Gbytes; la velocità massima di scrittura sarà pari, per supporti registrabili e riscrivibili, a 2x, quindi circa 9 Mbytes al secondo.
Allineate a quelle di un masterizzatore DVD tradizionale le velocità di lettura e scrittura per supporti DVD e CD-Rom. La meccanica Plextor dovrebbe essere identica a quella proposta da Sony, pur se stando alle indicazioni attuali caratterizzata da un costo superiore di ben 250 dollari USA; questo potrebbe in parte essere giustificato dalla dotazione in bundle, che prevede un supporto Blu-Ray Rewritable da 25 Gbytes e un bundle software comprensivo di Ulead Video Studio 10 e Intervideo WinDVD BD.
Fonte: Engadget.
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA mio parere insufficiente per scrivere su supporti da 25 o peggio 50GB.
Devi aspettare delle ore. Speriamo si arrivi preso almeno a un 8X.....
L'ho preso dal comunicato stampa della Plextor; vedrete che presto arriveranno le unità 4x a minor prezzo
36MB/s
con un Raptor 10k ci si riesce tranquillamente, su altri dischi, ti conviene deframmentare prima, e comunque mi sa che non sarà tanto un problema del disco in sè, ma quanto di eventuali altre cose che l'OS chiederà al disco o ai controller...Quando hai un OS con 30 processi attivi, non c'è solo Nero a usare il disco... (e con Vista sarà ancora peggio...)
ma nn credo che un hd normale da 7200 ce la faccia a garantire un flusso dati costante cosi elevato.
Credo che qui un bel RAID sia d'obbligo
Con un bel raid credo che oltre a masterizzare un bluray a 8x si riesca anche a navigare in internet o usare applicazioni come Office
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".