Icy Dock presenta ToughArmor MB840M2P-B: adattatore hot-swap per unità M.2 NVMe

Un accessorio da installare tra gli slot di espansione del proprio sistema tramite connessione PCIe 3.0 o 4.0, per dotare il proprio sistema di un singolo SSD M.2 NVMe con fattori di forma 2230, 2242, 2260, 2280 e 22110, l'ideale come upgrade per sistemi che di base non dispongono di slot M.2
di Carlo Pisani pubblicata il 29 Aprile 2020, alle 09:01 nel canale StorageIcy Dock
Icy Dock, azienda leader nel settore degli accessori per unità di storage, aggiunge al proprio catalogo il nuovo ToughArmor MB840M2P-B, un adattatore PCIe che consente di collegare una singola unità di archiviazione M.2 NVMe alla propria scheda madre il tutto accessibile come hot-swap dall'esterno del case.
Un accessorio da installare tra gli slot di espansione del proprio sistema tramite connessione PCIe 3.0 o 4.0 (x4, x8 e x16), per dotare il proprio sistema di un singolo SSD M.2 NVMe con fattori di forma 2230, 2242, 2260, 2280 e 22110, l'ideale come upgrade per sistemi che di base non dispongono di slot M.2.
Clicca per ingrandire
Inoltre, grazie alla particolare struttura costituita da un sistema a slitta ed un case di alluminio, questo adattatore non si limita a rendere fruibile tramite connettore PCIe un'unità di archiviazione NVMe con transfer rate fino 32 Gbps, ma ne permette la rimozione sicura e veloce, cosiddetto hot-swap, dall'esterno del case senza l'adozione di particolari strumenti, previa verifica dell'SSD a questo tipo di funzionamento.
Clicca per ingrandire
La custodia di allumino nella quale collocare l'unità M.2 è dotata di un ampio pad termico al fine di migliorare la dissipazione del calore che si viene a creare durante il funzionamento dell'unità di archiviazione riducendo le limitazioni di prestazioni.
Per il momento Icy Dock non ha fornito informazioni circa disponibilità e prezzi per il mercato europeo; per maggiori immagini ed informazioni a riguardo vi invitiamo a visitare la pagina dedicata a questo interessante adattatore.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infolo comprerei solo per averlo
ovvio che per un classico pc casalingo è diverso: se non hai una connessione M.2 forse fai prima a cambiare scheda madre (o tutto il blocco) perché hai un sistema un po' datato.
non il disco, come è sempre stato nei cassetti per l'hot-swap
in quanto è questo che "spegne" il disco e lo "riaccende"
interfacciandosi con il sistema host hardware.
se il SO non intercetta il cambiamento, ed il sistema HW funziona
basta fare la rilettura delle periferiche
-
non si assumono la responsabilità se si perdono dei dati o si danneggia
l'HW su cui è montato.
-
info tratte dal manuale d'uso.
Adesso potrò finalmente vedere l'utility di deframmentazione di Win98 finire in tempi non biblici le operazioni
Il mio dispositivo a differenza di questo è solo interno,non ha la lamella esterna,quindi sta tutto all'interno e ha le piastre in alluminio per il raffreddamento dell'ssd , comunque è costato poco.
Per chi ha una scheda madre z170 come me che ha solo un modulo nvme,una soluzione interna è ottima per riuscire ad avere 2 SSD nvme.
Il mio dispositivo a differenza di questo è solo interno,non ha la lamella esterna,quindi sta tutto all'interno e ha le piastre in alluminio per il raffreddamento dell'ssd , comunque è costato poco.
Per chi ha una scheda madre z170 come me che ha solo un modulo nvme,una soluzione interna è ottima per riuscire ad avere 2 SSD nvme.
Se puoi forkare gli slot PCI-ex della tua scheda madre, puoi anche montare 4 SSD NVME sullo stesso slot PCIex. C'è una scheda asus fatta apposta!
Il bello di questa card è che è pensata apposta per i pc non al passo con i tempi. Sai che bello passare da un HD 8GB PATA ad un SSD nvme?
Eddai, non mi fate sentire più vecchio di quel che sono
Nessuno ha notato nulla mentre leggeva l'articolo?
A me è saltata subito agli occhi una cosa...
EDIT: se non ci arrivate, ve la spoilero tra 1h e vi fate 2 risate
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".