Hitachi Travelstar 7K320 2,5 pollici, 320GB e 7200 giri al minuto

Novità fra i dischi da 2,5 pollici da Hitachi, caratterizzati da capacità e prestazioni ai vertici della categoria
di Alessandro Bordin pubblicata il 08 Maggio 2008, alle 10:14 nel canale StorageHitachi Global Storage Technology annuncia nella propria homepage la presentazione di una nuova famiglia di dischi da 2,5 pollici destinati al mondo dei PC portatili. La nuova serie 7K320 vanta caratteristiche molto interessanti, fra cui la capacità massima di ben 320GB e regime di rotazione di 7200 giri, ovvero come quella tipica dei dischi SATA per desktop.
La diffusione di unità per notebook con regime di rotazione di 7200 giri è sempre stata vista con diffidenza dai grandi assemblatori, sia per il prezzo più elevato, sia soprattutto per i consumi leggermente superiori dovuti proprio al regime più elevato rispetto a quelli dei 5400 giri standard. Ebbene, proprio sotto il profilo dei consumi Hitachi dichiara un risparmio energetico nell'ordine del 25% rispetto alla generazione precedente di dischi da 7200 giri, contemporaneamente ad un aumento delle prestazioni di oltre il 10%.
La quantità di cache dei nuovi dischi è di 16MB per tutti i modelli della serie, che vanta capienze di 80GB, 120GB, 160GB e 320GB, mentre l'interfaccia scelta è quella SATA. I dischi 7K320 inoltre sono presenti in tre versioni: Standard, BDE ed EA. La versione standard, come dice la parola stessa, non aggiunge caratteristiche particolari a quelle che sono le normali funzioni di un disco rigido. Interfaccia SATA a 3Gbps, utilizzo di 1 o 2 piatti in base alle capienze, seek time prossimo ai 12 millisecondi.
La versione BDE (Bulk Data Encryption) offre funzionalità di cifratura dati direttamente nel disco, perdendo nel contempo la compatibilità con la velocità di interfaccia a 3Gbps, passando agli 1,5Gbps. La terza versione, EA (Enanched Availability), è di fatto la versione standard studiata per utilizzi ininterrotti 24/7, in grado quindi di garantire una maggiore affidabilità nel tempo.
Nessuna indicazione, per ora, su prezzi e disponibilità delle nuove unità nelle varie versioni nel nostro Paese. Di seguito una tabella riassuntiva delle principali caratteristiche.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSarei molto interessato nel vedere due benchmark... bah...
Sarei molto interessato nel vedere due benchmark... bah...
Cioè 219 euro immagino; e pare sarà disponibile in quantità dalla fine del terzo trimestre.
Spero e prego che in italia non sarà come al solito e cioè che arriverà tra 8 mesi...
Dato che ho bisogno di sostituire un 7K200 da 100GB, speriamo arrivi presto; a questo punto è inutile sostituirlo ora con la versione da 200 GB.
219 $ non sembrano nenche tanti, anche perché lo step successivo i prestazioni è l'SSD con costi non accessibili.
Ciao
peccato che si dovrà accendere un mutuo per acquistarne uno!!!
perchè quella faccia?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".