Hitachi, in vendita parte del settore hard disk

Hitachi Global Storage Technologies alla ricerca di un partner per rilanciare il settore hard disk
di Alessandro Bordin pubblicata il 28 Settembre 2007, alle 08:47 nel canale StorageHitachi sarebbe dunque alla ricerca di un partner al quale cedere parte del settore, contando così su un nuovo investitore e con l'obiettivo di puntare alla vendita di dischi destinati ai settori non strettamente informatici. Un esempio su tutti i videoregistratori High-Definition da tavolo e nel settore Consumer Electronics in genere, dove è possibile fare qualche margine in più sui dischi venduti.
L'anno in corso, sempre stando alla fonte, dovrebbe essere il primo nel quale si registrerà da parte dell'azienda un utile in questo campo; Hitachi conta così di trovare senza troppa fatica un partner disposto ad investire in un settore solo apparentemente in affanno. Non resta che attendere per conoscere quelle che saranno le sorti del terzo produttore mondiale di hard disk, subito dopo Seagate e Western Digital rispettivamente.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo li ho usati spesso (IBM ed Itachi) ed a parte i primi, per una partita fallata (erano 40 ed 80G i tagli) erano i migliori.
Peccato perchè penso che alla Hitachi potevano fare qualcosa dipiù .. oltre ad una bella presentazione in flash ed all'unico disco da 1 tera che ho trovato in negozio.
Se devo essere sincero avevo considerato la cosa come un errore.
Secondo la stessa logica...
Se si guardano i test I/O meter Hitachi con il suo 7K160 (a singolo piatto) è sempre in testa al lotto... Io ne ho 2 in RAID 0 come secondo hard disk e viaggiano che è un piacere... tante volte sembra quasi che siano al pari dei 2 Raptor (sempre in RAID 0)...
Un vero peccato.
Il mio HDS728080PLA380 (un 7K80) si sta dimostrando (sgrat sgrat) un disco davvero eccellente. Relativamente silenzioso è accesso 24h con quasi 10000 ore sulle spalle (dallo smart) e non ha ancora un errore segnato nei log smart, neppure di lettura. Non ho mai avuto un disco così!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".