Fujitsu: dischi SAS da 2.5 pollici

Anche Fujitsu, così come Seagate, produrrà un disco da 2,5" ad alte prestazioni
di Alessandro Bordin pubblicata il 04 Marzo 2004, alle 15:09 nel canale StorageFujitsuSeagate
Anche Fujitsu, in occasione del Plugfest 2004, ha presentato un modello di hard disk SAS da 2,5" destinato alla produzione in serie.

Il modello presentato andrà a collocarsi nel settore dei dischi compatti ad alte prestazioni, come il concorrente Savvio di Seagate, destinato al mercato server.
La capienza massima sarà di 73,4GB, identica al concorrente diretto, con prestazioni elevate sia in termini di transfer rate che di I/O per secondo, stando alle promesse.
Maggiori informazioni diretttamente sul sito di Fujitsu
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info???
Plugfest 2004 ma che cosa è una festa degli spinotti...Certo che i sistemi server di cui non mi viene il nome di ridotte dimensioni si stanno facendo vedere, lo si può capire da quante periferiche dedicate stanno nascendo.
A tal proposito i controller SAS ci sono già?
I cavi sono gli stessi del SATA?
perchè avevo saputo che i controller SAS potevano comandare anche i dischi SATA
Re: ???
Plugfest 2004 ma che cosa è una festa degli spinotti...
Certo che i sistemi server di cui non mi viene il nome di ridotte dimensioni si stanno facendo vedere, lo si può capire da quante periferiche dedicate stanno nascendo.
A tal proposito i controller SAS ci sono già?
I cavi sono gli stessi del SATA?
perchè avevo saputo che i controller SAS potevano comandare anche i dischi SATA
il sas nasce proprio per poter utilizzare anche il sata,ma non credo abbiano gli stessi cavi.
Il sas è stato presentato nel novembre 2001,a 2 anni ancora si deve vedere qualcosa di concreto...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".