Disco SSD da 128GB da Toshiba

Toshiba è prossima a presentare al pubblico un disco a stato solido da 128GB di capienza. In commercio dal primo trimestre 2008
di Andrea Bai pubblicata il 10 Dicembre 2007, alle 09:32 nel canale StorageToshiba
Toshiba ha annunciato la futura disponibilità di un disco a stato solido da 128GB di capienza, che sarà disponibile nei formati a 1,8 pollici e a 2,5 pollici, per poter essere integrato all'interno di qualunque tipo di dispositivo elettronico portatile.
Il disco fa in realtà parte di una linea completa di soluzioni, che comprende altri due modelli rispettivamente da 32GB e 64GB. La realizzazione di un esemplare da 128GB con form factor da 1,8 pollici è stato possibile grazie all'impiego di moduli NAND flash di tipo Multi-Level Cell. I chip di memoria sono realizzati con processo produttivo a 56 nanometri. I dischi sono capaci di una velocità di lettura massima teorica di 100MB al secondo e di una velocità di scrittura di 40MB al secondo. L'interfaccia dei dischi è di tipo Serial ATA II.
Le nuove soluzioni di storage saranno presentate al pubblico in occasione del CES di Las Vegas fra poche settimane. La fase di sampling e la produzione in volumi è prevista per il primo trimeste dell'anno, in un periodo non ancora meglio precisato.
Fonte: EDN
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info128gb x un disco da 1,8 pollici sono tanti, ora dobbiamo aspettare solo che calino di prezzo
A settembre 2007 l'americana Bitmicro presenta invece E-Disk Altima E2A3GL, il primo disco a stato solido con una capienza di 465GB, con una velocità di lettura e scrittura pari a 100 MB/s. La commercializzazione è prevista per marzo 2008. fonte wikipedia
i dischi sata da 2,5 pollici sono gia compatibili con i pc desktop senza bisogno di adattatori ( se non quello per l'alloggiamento)
ovvio che si
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".