Da Western Digital hard disk silenziosi e che scaldano meno

Western Digital lancia una nuova famiglia di dischi, la Caviar SE, che presta molta attenzione alla temperatura e silenziosità di esercizio
di Alessandro Bordin pubblicata il 21 Dicembre 2004, alle 14:34 nel canale StorageWestern Digital
Western Digital ha annunciato la produzione di una nuova serie di dischi rigidi basati su interfaccia sia EIDE che SerialATA e regime di rotazione di 7200 giri. Particolarità molto interessante della nuova famiglia Caviar risiede non tanto nella nuova capienza top di 320GB, quanto nell'ottimizzazione dei consumi e nella ricerca di basse temperature di esercizio.
L'esigenza di produrre un disco che lavori a temperature inferiori (e anche molto silenzioso, stando a Western Digital) nasce soprattutto per un utilizzo in ottica Small Form Factor; poter utilizzare un disco che produca meno calore all'interno di un mini-PC/barebone può risultare decisivo per la stabilità di un sistema.
Western Digital a nostro avviso ha intrapreso una strada molto interessante, dando importanza ad un problema spesso sottovalutato come quello della temperatura di esercizio. I modelli della famiglia del Caviar SE (questa la nuova sigla) comprendono modelli da 40, 80, 120, 160, 200, 250 e 320GB, con quantità di memoria cache sia da 2 che da 8MB.
Altro aspetto, precedentemente menzionato, riguarda la silenziosità di esercizio, ritenuta fondamentale da Western Digital soprattutto se pensato per un utilizzo all'intenro dei videoregistratori da tenere in salotto.
Western Digital afferma di aver superato qualsiasi altro modello attualmente in commercio di pari caratteristiche tecniche sia in ambito di consumo energetico/temperatura di esercizio, sia per quanto riguarda la silenziosità.
Il prezzo consigliato per gli Stati Uniti per il modello da 320GB ammonta a 249 dollari tasse incluse.
Fonte: VR-Zone
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAttendo fiducioso, ma soprattutto attendo!
come al solito spero il problema nn sia nella disponibilità....dato che almeno in italia l'80% dei negozianti hanno SOLO maxtor
alza alza
scusate l'
7200.8
perchè? o "nuovi" seagate si sono rivelati rumorosi? ancora non mi sono capitate review.
quanto alla news: svegliarsi qualche giorno prima no eh (riferito a WD)? vabbè, mi sono appena arrivati due samsung
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".