Da SanDisk scheda SDHC da 32GB

SanDisk annuncia prezzi e disponibilità di nuove schede SDHC tra cui un modello da ben 32GB di capienza
di Andrea Bai pubblicata il 02 Febbraio 2008, alle 09:37 nel canale StorageSandisk
SanDisk ha annunciato nella giornata di oggi i dettagli relativi a prezzi e disponibilità delle nuove soluzioni SDHC - Secure Digital High Capacity della serie Ultra II, il cui sviluppo fu preannunciato in occasione del terzo trimestre dello scorso anno.
I nuovi prodotti della serie Ultra II sono capaci, almeno secndo le dichiarazioni di SanDisk, di velocità di lettura e scrittura di 15 MB al secondo, contro i 10MB/s in lettura e i 9MB/s in scrittura dei prodotti della precedente generazione.
Saranno immessi sul mercato tre differenti tagli: 32GB, 16GB e 8GB quest'ultima nella versione Ultra II Plus. Le memorie Ultra II Plus accorpano inoltre un connettore USB integrato per una più ampia possibilità di impiego. Le versioni da 16GB e 32GB sono inoltre fornite con un lettore di card USB 2.0
La nuova offerta di SanDisk parte da 100 dollari per quanto riguarda la versione 8GB Ultra II Plus per poi proseguire con la versione 16GB Ultra II a 180 dollari. Infine il modello da 32GB sarà commercializzato ad un prezzo di 350 dollari.
La disponibilità è prevista per il prossimo mese di marzo per le soluzioni da 8GB e 16GB, mentre per la versione da 32GB sarà necessario attendere fino al mese di Aprile.
Fonte: SanDisk
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoi al solito siamo da capo chi compra il dispositivo lo paga un'esagerazione di soldi e in 3 mesi avra una cosa obsoleta è il solito giochino che funziona da troppo tempo oramai. Iniziamo a comprare le cose che sono davvero rivoluzionarie nn cio che appare esserlo..
A parte gli scherzi interessante...pensate a un disco ibrido...il sistema operativo su Flash e il resto su HDD....Fossero un pochino più alte le velocità (10Mb\sec sono un po' pochini) velocizzerebbe e non poco gli HDD e i SO...
Forse però 15MB/s in lettura/scrittura sono un pò pochini?
Comunque un ottimo punto di partenza per farci girare un OS in maniera egregia. Peccato costino così tanto altrimenti ne proverei una
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".