Corsair MP700 Elite: SSD PCie 5.0 con velocità fino a 10.000 MB/s a un prezzo accessibile

Corsair ha presentato i nuovi SSD PCIe 5.0 MP700 Elite. Le nuove unità offrono velocità di lettura e scrittura sequenziale rispettivamente di 10.000 MB/s e 8.500 MB/s ad un prezzo decisamente più accessibile rispetto alle soluzioni precedenti.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 06 Novembre 2024, alle 17:14 nel canale StorageCorsairgaming hardware
Corsair ha annunciato la disponibilità dei nuovi SSD MP700 Elite, unità PCIe 5.0 con velocità di lettura sequenziale fino a 10.000 MB/s e scrittura sequenziale fino a 8.500 MB/s ad un prezzo decisamente più accessibile rispetto alle proposte arrivate finora sul mercato. Il taglio da 1 TB ha un prezzo di 159,99 euro, mentre quella da 2 TB di 284,99 euro.
I nuovi MP700 Elite mantengono il formato M.2 2280 e, grazie al nuovo controller, offrono temperature più gestibili così da adattarsi a contesti diversi. Le unità, infatti, sono disponibili sia con o senza dissipatore di calore dedicato e possono essere installate sia su sistemi desktop che sui laptop sfruttando il raffreddamento integrato.
Le unità sono equipaggiate con memorie NAND TLC 3D ad alta densità che garantiscono un perfetto equilibrio tra prestazioni e resistenza. L'unità da 1 TB fornisce una durata di 600 TBW, mentre quella da 2 TB di 1.200 TBW. In ambedue i casi, i dispositivi sono accompagnati da una garanzia limitata di 5 anni.
Non manca la compatibilità con DirectStorage di Microsoft che consente al drive di comunicare direttamente con la scheda madre. In questo modo migliorano significativamente i tempi di caricamento, così come le prestazioni in gioco per un'esperienza più fluida.
Le unità sono retrocompatibili con gli standard PCIe 4.0 e 3.0, ma ovviamente sarà necessaria una piattaforma che supporti lo standard PCIe 5.0 per ottenere le prestazioni massime possibili. Ad ogni modo, si tratta di una proposta interessante per chi vuole godere delle prestazioni del nuovo standard, ma senza affrontare una spesa eccessiva.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infole auto non le compra nessuno, hanno piazzali pieni, cassa integrazione ma costano sempre un botto...
come vedi non funziona proprio così
IMHO
Li vendono a peso d'oro i 5.0.... LOL
Buono solo per fanatici del bench o per chi macina flussi AV 8k e compagnia
Hai ragione, come ogni cosa oramai e soprattutto per le cose in cui la gente compra perche' piu' costa e piu' sono belle e possono soprattutto farsi vedere. (non e' questo il caso, credo)
Per SSD io li acquisto a prezzo che ritengo corretto, ad esempio guardo solo le versioni OLD da 512GB e solamente quando sono in offerta, ecc.. Non compro mai, neppure per cellulare (ad esempio) ultimo modello o lo pagherei uno sproposito, quelle cose le lascio a chi in genere le compra a rate per poi lamentarsi che non basta stipendio. (altro esempio ovviamente)
Pratica come idea... devi solo convincere un mercato mondiale a fare come vuoi te ma anche ci riuscissi dovresti dire a chi ha una necessità impellente perché magari ha rotto un disco, ha bisogno di memoria o semplicemente deve comprare un PC nuovo di aspettare un anno.
Sicuramente fattibile.
ma LOL, non è vero
anzi, i produttori qualche mese fa si dicevano preoccupati perché il prezzo è sceso troppo e quindi per essere profittevoli dovevano produrre volumi enormi che poi il mercato non assorbirebbe e quindi pensavano di ridurre i ritmi per tenere alta la domanda
gli nvme sono ai minimi storici, e ne è a riprova che questo ssd,
- a livelli di prestazione top del top
- di marca
lo paghi comunque 150€ circa, solo 2,5 anni fa "il top del top" dei pci-ex4 che viaggiava "piu lento" di questo sarà costato 250€/280€ per 1 Tera
Li vendono a peso d'oro i 5.0.... LOL
beh si, visto che è l'apex delle prestazioni consumer attuali:
il 980 PRO samsung da 7000mb/s del 2020 costava 100€ al lancio .....da256GB però, 1Tb sarà costato 250-350€
RAID0
Se mettete 2 SSD PCie 4.0 (con metà capienza rispetto un solo 5.0) in configurazione RAID0 avete le stesse prestazioni di un PCie 5.0 spendendo meno.Certo che se poi ne mettete due PCie 5.0 in RAID0 viaggiate ad una velocità spaventosa ma costerà di più. Dipende sempre dal budget a disposizione.
Attualmente io ho due SSD PCie 4.0 in configurazione RAID0 e vi garantisco che è già una scheggia...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".