Corsair Flash Survivor GTR, pendrive resistente e performante

Da Corsair arriva Flash Survivor GTR, pendrive USB sviluppato con una scocca in alluminio e prodotto per garantire prestazioni da top di gamma
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 20 Aprile 2010, alle 14:19 nel canale StorageCorsair
Corsair si è da tempo specializzata nello sviluppo di pendrive destinati alla fascia medio/alta del mercato, in grado di garantire importanti valori aggiunti alle normali chiavette USB che è possibile trovare in commercio a costi molto competitivi. Proprio in questa direzione Corsair ha annunciato ieri l'arrivo sul mercato di Flash Survivor GTR, un pendrive destinato a diventare il top di gamma della propria offerta prodotto.
La nuova proposta di Corsair, che sarà disponibile nei tagli di 32 e 64GB, unisce la tecnologia impiegata nello sviluppo delle soluzioni GTR garantendo un elevato livello prestazionale, ad una scocca completamente in alluminio risultando estremamente resistente.
Secondo quanto dichiarato dalla società stessa, la nuova soluzione è in grado di raggiungere velocità di lettura pari a 34MB/sec e di 28MB/sec in scrittura, consentendo di abbattere sensibilmente i tempi di trasferimento dei file da PC. La particolare struttura inoltre consente alla chiavetta di risultare praticamente indistruttibile: l'intera soluzione è incapsulata all'interno di una scocca in alluminio definita come di "aircraft-grade", capace di sopportare martellate, una sessione nel forno a microonde e addirittura essere "calpestata" da un SUV. La capsula è inoltre sviluppata a tenuta stagna, consentendo alla chiavetta di poter essere immersa fino a 200 metri sotto il livello del mare.
I prezzi, al momento ancora non confermati, non saranno ovviamente particolarmente competitivi: ci troviamo di fronte ad una proposta sviluppata appositamente per la fascia alta del mercato. Rimandiamo tutti gli interessati alla pagina ufficiale del prodotto.
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer fortuna almeno e veloce
è di fascia medio/alta quindi decisamente non è lontanamente paragonabile a prodotti destinati ad un utilizzo da "ufficio". non è un prodotto "inutile" in quanto in vari campi la robustezza è il primo parametro tenuto in considerazione per un eventuale acquisto
ho ordinato un Intel X25-V e ho letto da qualche parte che se clono pari pari il mio OS dal vecchio HD non faccio il pairing (o il paring, mah!) dell'SSD... qualcuno mi potrebbe dire in due parole cosa perdo in termini di prestazioni?
Fine OT
A parte gli accenti sulle "e"... come sicuramente saprai dal maestro Maccio Capatonda: "Meglio abbondare"....
gli accenti nn li metto solo perche nn ho voglia di cercare la "è" nn perch"è" nn so dove si mettono e cmq nn vedo l'utilità della tua osservazione, cmq ok abbondare ma a me mi sembra un po una trovata di marketing
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".