Cala il prezzo del policarbonato, possibile discesa per CD e DVD

Cala il prezzo del policarbonato, possibile discesa per CD e DVD

Grazie alla diminuzione di prezzo del policarbonato il mercato potrebbe andare incontro ad una discesa dei costi per tutti i supporti ottici, Blu-ray esclusi

di pubblicata il , alle 09:12 nel canale Storage
 
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Therinai28 Novembre 2008, 12:50 #21
Originariamente inviato da: nikibill
l'unico prezzo che dovrebbe calare invece è quello dei BD,ma vi rendete conto che tecnologicamente (e non solo) siamo un paese sottosviluppato?nel resto d'europa ci sono bambini che a 10 anni già sanno usare discretamente e per operazioni semplici il computer,invece qui in italia se ti va bene uno che sappia usare un minimo il computer è un adolescente di 14 anni,questa cosa a me fa letterarmente impazzire.


mio fratello di 5 anni sa usare perfettamente il pc
pitx28 Novembre 2008, 12:59 #22
Originariamente inviato da: Maxsteel
paghiamo ancora una tassa per un terremoto che è avvenuto 50 anni fa!

fate voi!


Se è per quello continuiamo a pagare la tassa per la campagna d'Africa del lontano 1940-1943... come risarcimento all'Eritrea...
Son passati oltre sessantanni...
CaFFeiNe28 Novembre 2008, 13:09 #23
nikibill, a dire il vero io uso un computer da 20 anni, ne ho 24.....

e cmq concordo con axios
preferisco bambini che leggano un libro a settimana, piuttosto che vederli scrivere con le K, abbreviando qualsiasi parola etc su msn, myspace,facebook e minchiate varie

o vedere adolescenti fare caxxate e registrarle sul cell per poi metterle su youtube
nikibill28 Novembre 2008, 13:44 #24
Originariamente inviato da: Therinai
mio fratello di 5 anni sa usare perfettamente il pc


Originariamente inviato da: CaFFeiNe
nikibill, a dire il vero io uso un computer da 20 anni, ne ho 24.....


ma siamo sempre una minima parte rispetto alla popolazione italiana o no?

Originariamente inviato da: CaFFeiNe
e cmq concordo con axios
preferisco bambini che leggano un libro a settimana, piuttosto che vederli scrivere con le K, abbreviando qualsiasi parola etc su msn, myspace,facebook e minchiate varie

o vedere adolescenti fare caxxate e registrarle sul cell per poi metterle su youtube


abbreviare le parole dicono gli esperti di comunicazione si dovrebbe usare solo nell'sms non in tutto quello che si scrive.
io me la prenderei con chi vede quei filmati non con chi li mette in rete visto che così facendo dimostrano di non avere cervello!!!!!
tablo28 Novembre 2008, 14:30 #25
Ragazzi forse pochi sanno che il mercato della replicazione di memorie ottiche almeno in italia è in forte crisi...inquanto si lavora con margini bassissimi...Questo vuol dire che se spendi 15/20 euro per un cd/dvd sono guadagni da dividere tra produttori importatore/distributore, tasse ecc. ben poco và a chi produce questi suppoti!!! (parlo per esperienza professionale)
SwatMaster28 Novembre 2008, 14:34 #26
Diminuzioni di prezzo sono sempre ben accette, ma sui BD sarebbero state più utili per favorirne l'inserimento nel mercato.
Andreainside28 Novembre 2008, 19:44 #27
eh, gia... bellissimi i dischi col policarbonato quasi regalato. peccato che bisogna aggiungere la tassa della Società Italiana Autorizzata all' Estorsione

@ quello che ha pagato 100 sacchi 600 dvd
sai, vero, che esistono i verbatim tarocchi?
bollicina3128 Novembre 2008, 20:22 #28
solo 3 cose, lanciassero il BD sul mercato a prezzi più decenti penso ne venderebbero molti di più fino a diventare un prodotto comune, ma siamo in italia, e i cd e dvd devono essere venduti fino al completo esaurimento.
facessero le auto a idrogeno promesse da secoli o elettriche saremmo tutti felici e senza inquinamento, che respirare lo smog delle auto e vecchi furgoni puzzolenti già di prima mattina mi son propio rotto le p....
il costo della benzina si sà è una fregatura.
poaret29 Novembre 2008, 17:49 #29

@ CaFFeiNe (non ce l'ho con te)

tu per primo sei quello che dovrebbe cambiare : comunque non si scrive cmq e cellulare non cell
Maledetto vizio di guardare gli altri , giudicarli e pretendere che facciano come vuoi tu ...viva la libertà
alby.campa30 Novembre 2008, 14:07 #30

cara

azzo, 20 centesimi al litro per l'acqua è cara! qui da me a bassano si paga 7/8 centesimi di un metro cubo d'acqua = 1000 litri. difatti le bollette tenendo conto dell'irrigazione del giardino sono sull'ordine dei 70/80 € l'anno.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^