Apacer mostra l'SSD AS2280Q4 PCIe Gen4 con form factor M.2

Come era lecito attendersi, dopo la presentazione delle piattaforme dotate di PCIe di nuova generazione ecco che anche gli SSD spostato l'asticella ancora più in alto, grazie appunto ad una bandwidth dell'interfaccia raddoppiata. Apacer ne mostra uno al Computex di Taipei
di Alessandro Bordin pubblicata il 30 Maggio 2019, alle 09:01 nel canale StorageApacer
Durante il Computex di Taipei e in seguito alla presentazione da parte di AMD della nuova piattaforma X570, sono diversi i produttori di SSD che hanno dato chiari segnali di essere pronti con la commercializzazione di unità PCIe Gen4, in grado di portare il limite della già apprezzatissima interfaccia Gen3 ancora più in là.
Il limite teorico di PCIe Gen4 quattro canali, quelli utilizzati per i migliori SSD su socket M.2, sono oggi "limitati" a 400MB/s, valore che raddoppierà con l'adozione massiccia della quarta generazione PCIe. Apacer ha mostrato al proprio stand un SSD che ha superato i 5000MB/s in lettura e 4500MB/s in scrittura, che all'atto pratico significa prestazioni 10 volte superiori rispetto a un buon SSD SATA.
Ecco il modello fotografato al Computex, contraddistinto dalla sigla AP240GAS2280P4. Si può intuire la presenza di un controller Phison PS5001-11, così come la capienza di 240GB, anche se è facile supporre che sarà disponibile anche in tagli più generosi.
Stranamente, e non è la prima volta che lo notiamo a questo Computex, c'è una certa cautela nel dichiarare i valori prestazionali, preferendo stare al ribasso. Abbiamo visto all'opera questo SSD con i benchmark più utilizzati e, in lettura, superava abbondantemente i 5000MB/s. Ne sapremo di più dopo il 7/7, data scelta da AMD per il rilascio ufficiale dei nuovi processori e relative piattaforme compatibili PCIe Gen4.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAlla fine è un piccolo dissipatore passivo in alluminio, non servono dissipatori attivi. Un pò come il discorso delle migliori RAM in commercio.
Il problema è che non te li vendono preassemblati ma devi montarteli tu (anche se non ci vuole molto)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".