Anche Fujitsu presenta i dischi cifrati

Due modelli anche dal produttore giapponese, che rinnova così la propria gamma di soluzioni per il mercato mobile
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 12 Novembre 2008, alle 11:59 nel canale StorageFujitsu
Terzo annuncio in tre giorni, dopo Seagate e Hitachi, ora, è la volta di Fujitsu. Il produttore giapponese introduce così due nuovi modelli da 2,5" e 5,400 RPM, l'MJA2 BH e l'MJA2 CH, il primo disponibile a partire dal mese di Dicembre, mentre per il secondo sarà necessario attendere i primi mesi del 2009.
Le due nuove famiglie rispondono a quelli che sono i trend del momento: sicurezza ed eco-compatibilità. L'MJA2 CH sarà infatti il primo disco da 500GB in grado di cifrare dati con l'algoritmo AES a 256 bit. Dal punto di vista ecosostenibile, le soluzioni Fujitsu consumano solo 1,4 Watt, circa un terzo se paragonate ai modelli precedenti; oltre a questo elemento, le due nuove famiglie saranno le prime soluzioni del produttore giapponese ad essere "halogen-free" (prive di alogeno), rispettando pertanto le normative RoHS europee.
Il target delle due nuove soluzioni non si limita ai sistemi portatili: aver raggiunto capacità massime di 500GB consente a Fujitsu di poter indirizzare i dischi anche a sistemi desktop di fascia entry level, contribuendo a mantenere bassi i consumi.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoin più questi dischi cifratura e un occhio all'ecosistema.... e tutto questo in un semplice HD per notebook!
Direi che ci vuole una grande tecnologia altro che chiacchiere inutili!
Sta sicuro che l'occhio dell'ecosistema è molto più piccolo dell'occhio al marketing, vedi per esempio il marchio RoHS: molti produttori di svariate cose elettroniche lo mettono in bella mostra come un bonus, mentre la realtà è che se produci qualcosa non-RoHS non puoi venderla sul territorio europeo, quindi in pratica sono tutti rohs. Certi produttori però (quasi tutti per la verità
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".