Anche Adata presenta la propria serie SSD SATA3, sotto il nome di S511

Adata presenta la serie di Solid State Drive S511, aggiungendo quindi al proprio listino alcuni dischi compatibili con l'interfaccia Serial ATA 6Gbps
di Alessandro Bordin pubblicata il 17 Maggio 2011, alle 08:09 nel canale StorageADATA
Come da promesse fatte da tutti i marchi attivi nel settore dei Solid State Drive, stiamo assistendo alla presentazione di numerose soluzioni SSD caratterizzate dall'integrazione dell'interfaccia SerialATA III, che porta a 6Gbps il nuovo collo di bottiglia per la comunicazione fra periferica e sistema.
Anche Adata si allinea con la concorrenza, presentando la nuova serie S511. Come per molti dei concorrenti adottanti il controller SandForce SF-2200 (come appunto sugli sugli S511), anche Adata attribuisce velocità di lettura nell'ordine dei 550MB al secondo e 520MB al secondo in scrittura, mentre per gli IOPS si parla di 60000 per scritture random di pacchetti da 4K.
La serie Adata S511, realizzata con form factor da 2,5 pollici, si articola in quattro tagli, ovvero 60GB, 120GB, 240GB e ben 480GB, di cui per ora non si conoscono i prezzi per il pubblico ma che riteniamo saranno allineati alla concorrenza di pari caratteristiche. Anche la fonte, PCLaunches, non riporta nessun prezzo.
Adata dichiara alcuni dati interessanti, come il trasferimento di archivi da 5GB in soli 15 secondi e un boot del sistema operativo Microsoft Windows 7 in circa 23 secondi. Saranno ovviamente test più approfonditi a convincerci sulla bontà o meno dei dati dichiarati, motivo per cui rimandiamo ogni giudizio al momento opportuno.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info60Gb - 123 euro
120Gb - 213 euro
240Gb - 434 euro
A confronto, i Vertex 3/maxiops vengono:
120 Gb - 218/238 euro
240Gb - 423/470 euro
http://www.kitguru.net/components/s...dforce-2281/11/
e che un Vertex3 240Gb ha mostrato un transfer rate di 341Mb/s in un test "reale" con file > di 5Mb qui: http://www.hardware.fr/articles/830...el-510-320.html
direi che Adata può mantenere quella promessa.
Se sono file ben comprimibili, anche superare quel valore.
...parliamo di pratica e non teoria sul controller...
60Gb - 123 euro
120Gb - 213 euro
240Gb - 434 euro
A confronto, i Vertex 3/maxiops vengono:
120 Gb - 218/238 euro
240Gb - 423/470 euro
Soliti prezzi.
...parliamo di pratica e non teoria sul controller...
Un singolo file 5Gb è la condizione migliore, ancor più se ben comprimibile.
Prova a trasferire 5Gb di file da 1K.
Quello che ti ho postato è il valore misurato su una raccolta di file mediamente di 5Mb
Questo per dire che il valore di Adata non è campato in aria.
Prova a trasferire 5Gb di file da 1K.
Quello che ti ho postato è il valore misurato su una raccolta di file mediamente di 5Mb
Questo per dire che il valore di Adata non è campato in aria.
contando che uno normale non usa un SSD come storage ma come sistema operativo i 5GB non saranno mai contigui all'interno di dischi da 60/120GB da qui l'impossibilità di raggiungere quei valori di transfer rate. di test su SSD ne ho fatti e dubito che sul Sata3 le cose cambino...forse il controller lavora un po' meglio dell' SF-1200 ma raggiungere quei numeri quotidianamente e continuamente è pura utopia...solo un doppio disco in stripe può arrivarci...ma di solito senza i benefici del TRIM...
PS: se scrivi Gb significa Gigabit e non GigaByte come volevi scrivere...
PS: se scrivi Gb significa Gigabit e non GigaByte come volevi scrivere...
Non tirare fuori il discorso "uso normale e quotidiano" perchè sei tu che hai contestato i 5GB in 15 s di Adata, non io
Io invece ti ho fatto vedere che quel genere di ssd è in grado di farli, così come il tempo di boot.
In uso normale puoi sognarti anche i 60.000 iops se è per questo
P.S: Negli ssd non ci sono i "dischi"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".