Adaptec, da hardware a software?

Il futuro di Adaptec potrebbe con ogni probabilità essere quello di un'azienda specializzata in software
di Alessandro Bordin pubblicata il 18 Marzo 2006, alle 08:42 nel canale StorageE' usanza comune, per gli operatori del settore, collegare al marchio Adaptec l'immagine di un'azienda attiva nel campo dell'hardware informatico per le soluzioni storage SCSI. Sono infatti celebri gli ottimi controller Adaptec, uno dei punti di riferimento nel settore da molti anni.
Il mercato però sta cambiando molto in fretta, anche a causa della grande concorrenza. All'interno dell'azienda si stanno facendo molti calcoli, che finora hanno portato ad ipotizzare un annullamento entro breve degli utili derivati dai propri prodotti. Si potrà obiettare che i prodotti Adaptec siano tutto fuorché a buon mercato, ma il lavoro di ricerca e sviluppo, unito all'utilizzo di componenti di qualità, non permettono di avere margini di sicurezza per il futuro.
Si volta così un'altra pagina della storia dell'informatica? Assolutamente no. Supportata dalle migliori intenzioni di un nuovo CEO, Adaptec sta già da tempo migrando verso lo sviluppo di soluzioni software destinate allo storage, seguendo a grandi linee la politia di IBM nella storia recente.
Seguiremo molto attentamente gli sviluppi della questione, aggiornandovi man mano delle eventuali novità in proposito.
Fonte: Adaptec
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' una sconfitta per tutti se Adaptec smettesse di produrre hw, e se così facesse anche Plextor (mesi fa, per la prima volta, è uscito un masterizzatore non fatto da dalla Plextor ma da lei rimarchiato) e le altrre aziende che puntano a prodotti di qualità.
e tu reputi una rincorsa ignorante quella rivolta a spendere sempre meno? secondo me invece chi punta sulla qualità sono coloro che non hanno voglia di fare scelte coraggiose o di cambiare lo status quo, che ovviamente li avvantaggia.
il detto dice: "Chi più spende meno spende"
concetto più vero non c'è...
molti problemi a garantire un flusso di dati decente sui canali ide (coi
masterizzatori CD) si era ipotizzato che SCSI sarebbe stato lo standard del futuro
per l'home computing, oggi non e' piu' cosi', e con le schede madri di ultima
generazione che permettono il RAID sul SATA, le possibilita' che il mercato SCSI
si allarghi nei prossimi anni sono circa zero.
Resta lo standard piu' veloce, al momento, ma e' solo questione di tempo perche'
altri standard piu' economici, e quindi piu' facilmente adottabili su larga scala,
colmino del tutto il gap....
Adaptec l'ha capito ed ha deciso di adattarsi, tutto qua.
Per DevilsAdvocate
Scusa ma non concordo col tuo post. Tempo fa' mi sono customizzato il pc. Pensa che allora il top scheda gpu era la Ati 64 DDR !!! Ebbene, il mio pc va' ancora da dio, ( ovviamente con i limiti suoi), proprio grazie al HD scsi ed al suo controller, guarda caso un Adaptec. Velocissimo. Dopo un bel po' di onorato servizio mi ha mollato e l'ho sostituito, per questioni di € con un piu' economico Logis...una cagata. E' solo grazie allo scsi che un sistema "obsoleto" come il mio va' ancora in modo dignitoso. Cambiassi tutto nuovo, terrei lo scsi, il philips 19" e un nuovo controller Adapetc. Non ce ne'. Toda la vida. Adaptec....RIPENSACI!!!! CIAO E GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE SCRIVONO SU QUESTO FORUM.molti problemi a garantire un flusso di dati decente sui canali ide (coi
masterizzatori CD) si era ipotizzato che SCSI sarebbe stato lo standard del futuro
per l'home computing, oggi non e' piu' cosi', e con le schede madri di ultima
generazione che permettono il RAID sul SATA, le possibilita' che il mercato SCSI
si allarghi nei prossimi anni sono circa zero.
Resta lo standard piu' veloce, al momento, ma e' solo questione di tempo perche'
altri standard piu' economici, e quindi piu' facilmente adottabili su larga scala,
colmino del tutto il gap....
Adaptec l'ha capito ed ha deciso di adattarsi, tutto qua.
Concordo su tutto, e cmq qualità o non, un sistema scsi resta troppo caro e quindi destinato ad un mercato di nicchia, questa è la ragione principale della sua scarsa diffusione e del progressivo seppur lento declino.
L'scsi non ha futuro????
Questo lo si pensava 3 anni fa quando si confrontavano i raptor con scsi 10k giri,ora che i raptor hanno preso batoste su batoste e che i sata come i pata non sono x nulla duraturi...LUNGA VITA ALL'SCSI,voloci,robustissimi.....e costosiPreferisco che siano cmq un po costosi,meglio pagare un po di piu' per un buon prodotto che risparmiare qualche euro per poi perdere i dati e avere 2000 problemi come oggi con i sata di qualsiasi marca!
Per chi gica solo con il pc la sicurezza dei datui non e' indispensabili,ma se lo si usa x lavoro o altro,l'scsi e' d'obbligo!
Non vedo l'ora di montare i cheetah 10k7 che ho ancora in una scatola!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".