A Febbraio i nuovi SSD firmati Intel

Due nuovi modelli Intel 510 saranno presto immessi sul mercato. Si tratta ancora di soluzioni destinate alla fascia alta, con costi ancora poco abbordabili
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 26 Gennaio 2011, alle 12:35 nel canale StorageIntel
Delle prossime soluzioni a stato solido sviluppate da Intel ne avevamo parlato, diverso tempo fa, in questa notizia. Nell'occasione, una slide emersa da alcune presentazioni Intel, indicava i mesi a cavallo tra il 2010 e il 2011 la possibile data di lancio delle nuove unità SSD di Intel, sviluppate sia a 34, sia a 25 nanometri.
Secondo le informazioni emerse negli ultimi giorni l'inizio di Febbraio sarà caratterizzato dall'arrivo di due nuove unità SSD, basate però ancora su processo produttivo a 34 nanometri. Si tratta delle soluzioni note con il nome in codice Emcrest, che saranno commercializzate come Intel 510.
Le prime indiscrezioni parlano di una velocità in lettura pari a 450MB/s, che scende a 300MB/s in scrittura: si tratta di unità compatibili SATA III 6Gb/s. Le ulteriori specifiche parlano inoltre di un livello prestazionale pari a 20K di IOPs nella lettura di pacchetti da 4KB e di 4K in scrittura.
I nuovi dischi di intel andranno a collocarsi sulla fascia alta del mercato, sostituendo i modelli X25-E. Secondo dati non ancora confermati dall'azienda le due soluzioni arriveranno sul mercato nei tagli di 250 e 120GB al costo, rispettivamente, di 579 e 279 dollari americani. A titolo di confronto, il primo X25-E con 64GB di capienza era stato inizialmente commercializzato con un prezzo vicino ai 600 euro.
I modelli caratterizzati dal processo a 25 nanometri, destinati a far segnare un miglio rapporto prezzo/GB arriveranno solo più avanti.
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesto significa che dovremo aspettare ancora per vedere un ribasso dei prezzi generale, dovuto al livello di prezzi che intel aveva promesso con gli SSD facenti uso di nand con processo produttivo inferiore.
1$=1Gb , questa secondo me è la cifra di ingresso per parlare di vera diffusione.I prezzi stanno calando è vero ma ancora troppo lentamente.
fai magazzino intel...
Beh, direi che i miei Samsung A dischetti magnetici dovranno tenere duro fino ad allora...
(anche se uno dei due mi sta tristemente mollando...
walk on
ttt
Questo significa che dovremo aspettare ancora per vedere un ribasso dei prezzi generale, dovuto al livello di prezzi che intel aveva promesso con gli SSD facenti uso di nand con processo produttivo inferiore.
devi considerare che questi sono gli enterprise, i dischi top.
Per quelli normali il processo produttivo migliorato e una architettura nuova non comporteranno un incremento di prestazioni così drastico, ma il prezzo potrà abbassarsi.
Alla fine non tutti abbiamo urgente bisogno di un ssd da paura, ti posso assicurare che anche solo un disco che fa 15mb/s in 4k (i primi indilix ad esempio) è in grado di produrre un sostanziale incremento della produttività e reattività di un sistema.
però mi manca il sata 3
1$=1Gb , questa secondo me è la cifra di ingresso per parlare di vera diffusione.I prezzi stanno calando è vero ma ancora troppo lentamente.
fai magazzino intel...
Per il mercato consumer, credo proprio che la soglia psicologica di 100$ per un 128gb BUONO siano l'optimum.
Chissà che non ci si arrivi dopo l'estate.
Chissà che non ci si arrivi dopo l'estate.
mi sa che devi sognare ancora per un bel po' dato che 120gb adesso costano 279 $ e con il ribasso dei 25nm recuperi forse un 30% ovvero 195 $che sono circa 150 euro tra cambio e tasse...
Questi sono ssd SLC e il prezzo è ottimo (per chi li usa). Gli SSD stanno andando via come il pane soprattutto gli intel all'inizio erano introvabili. Se poi preferisci spendere 200 euro in una cpu che userai si e no all'1% (medio) o in una scheda video per giocare, è un altro discorso. Anche io vorrei una ferrari a 20.000 euro ma nella vita bisogna essere realisti.
Beh!... Eravamo in molti ad aspettarci un calo di prezzi dal nuovo processo produttivo.. Ci stà un po' di delusione a vedere questi prezzi, non trovi?
Poi contento tu a pagarli cari...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".