uBlock Origin presto disabilitato su Chrome: lo sviluppatore consiglia un'alternativa

uBlock Origin presto disabilitato su Chrome: lo sviluppatore consiglia un'alternativa

Gli utenti di Google Chrome dovranno presto affrontare la disabilitazione di uBlock Origin, popolare estensione per il blocco degli annunci. Lo sviluppatore Raymond Hill consiglia di passare alla variante Lite, versione ridotta compatibile con il nuovo standard Manifest v3.

di pubblicata il , alle 09:21 nel canale Software
GoogleChrome
 
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
StylezZz`05 Agosto 2024, 10:16 #11
Chrome? Già disinstallato da tutti i PC in cui ho accesso
aqua8405 Agosto 2024, 10:43 #12
Firefox su Arch da anni, e da circa 1 anno Brave su iPhone, però con dns personalizzati.
Marko#8805 Agosto 2024, 11:04 #13
Originariamente inviato da: pachainti
Brave al momento è il miglior compromesso, soprattutto su mobile, tra privacy, in particolare protezione dal fingerprinting, e siti web funzionanti (ancora meglio se la protezione integrata viene messa su aggressivo).


Concordo, lo uso su tutti i miei sistemi. Ha anche il vantaggio di essere completamente personalizzabile, fa cose che in Firefox di default non puoi fare, ad esempio mettere le schede in un pannello laterale collassabile.
Vindicator05 Agosto 2024, 11:12 #14
per non dire parolacce, il web si puo usare come pare e piace
a me non me ne frega un fico secco dei siti che stanno su per la pubblicita l'internet è neutrale, se uno vuole bloccare la pubblciita lo fa, come io

stanno diventando sempre piu invadenti come quelle che mentre leggi una cosa ti parte un video, io la blocco da anni
Goofy Goober05 Agosto 2024, 11:27 #15
Originariamente inviato da: demon77
Si qualcunino.. tipo quasi tutti.. Perchè è il più famoso e diffuso.. ed alla fine non si può certo dire che viaggi male.

Fai conto che l'utente medio non sei TU o IO.


certo ma il punto secondo non è che viaggi male o bene, è che proprio non ha senso sceglierlo in partenza scartando la concorrenza.

io ancora non capisco perchè tutti sono passati a usare in massa quella carretta che era Explorer 6, senza toccare le miradi di alternative che esistevano già all'epoca e già da anni prima di IE6...

tutti sono passati in pochi anni a Chrome senza toccare un Firefox, un Opera, un "qualunque altro coso che ti fa navigare".
persino in quel lungo periodo in cui Chrome mangiava più ram che riso i giapponesi, a tutti andava benissimo e nessuno ha guardato alternative.
assurdo.

e poi la menavano con il monopolio di Explorer, oggi che lo ha Chrome, invece va bene

Originariamente inviato da: Marko#88
I 2/3 del totale

Secondo me la velocità non c'entra. Molti se lo trovano preinstallato su Android, molti cliccano il banner "usa chrome" cercando qualcosa su Google.

Io uso Brave


si, però con android non c'entra il fatto delle estensioni, dato che non le supporta, quindi diventa un "riciclo visivo" dell'icona di Chrome.

l'unica spiegazione che do è che le persone associano "internet" all'icona colorata, un po' come una volta l'associavano alla "E" blu di Explorer.... alla fine per molti internet=google.

che tristezza quanta amarezza.

io sono passato da Netscape a Mozilla a Firefox negli anni e continuo con quest'ultimo. ovviamente usato tanto anche altri browser ma ciascuno mai ha avuto un motivo di farmi continuare il suo utilizzo. se proprio mi piacesse Chrome (non ho ragioni per farmelo piacere) utilizzerei comunque un Canary o alternativo su suo motore.

Originariamente inviato da: fra55
Lo usano in tanti (purtroppo), è comodo, lo trovi già installato su Android e alla fine funziona bene.
Io uso FF da sempre ma probabilmente siamo in pochi


Usarlo su android non è attinente a usarlo su pc desktop però. Su Android nemmeno hai le estensioni, mentre su Firefox Android le hai.

Su android è ABUSO di posizione dominante quindi non capisco perchè non sia ancora stata aggredita questa situazione così come accaddè per IE su Windows all'epoca...

Originariamente inviato da: StylezZz`
Chrome? Già disinstallato da tutti i PC in cui ho accesso


Idem.
A lavoro è una battaglia dura perchè una parte degli uffici usa la suite di Google per lavoro e sono bombardati da messaggi "usa Chrome".
Marko#8805 Agosto 2024, 11:37 #16
Originariamente inviato da: Goofy Goober
l'unica spiegazione che do è che le persone associano "internet" all'icona colorata, un po' come una volta l'associavano alla "E" blu di Explorer.... alla fine per molti internet=google.

che tristezza quanta amarezza.


Ed è assolutamente così.
È un po' triste, concordo. Ma alla fine dei conti per molti non cambia nulla all'atto pratico. Poi ovvio, ci sono persone che fra login con Google, utilizzo di tutti i servizi accettando tutto senza leggere, cose di questo tipo, si stupiscono quando ricevono la pubblicità dell'esatto prodotto di cui parlavano nella settimana precedente... ma alla fine a molti non importa neanche quello a dire il vero.
baruk05 Agosto 2024, 11:44 #17
Usate Brave e ciaone...
marcram05 Agosto 2024, 11:48 #18
Con Brave sempre sotto Google siete...
Sarà migliore come esperienza al momento, ma sempre a loro date il controllo di internet, fino al prossimo taglio di libertà...
Goofy Goober05 Agosto 2024, 11:51 #19
Originariamente inviato da: Marko#88
Ed è assolutamente così.
È un po' triste, concordo. Ma alla fine dei conti per molti non cambia nulla all'atto pratico. Poi ovvio, ci sono persone che fra login con Google, utilizzo di tutti i servizi accettando tutto senza leggere, cose di questo tipo, si stupiscono quando ricevono la pubblicità dell'esatto prodotto di cui parlavano nella settimana precedente... ma alla fine a molti non importa neanche quello a dire il vero.


a me preoccupa il fatto che a parte il "non cambiare nulla", non ci sia la minima consapevolezza di ciò che c'è dietro. e quindi di ciò che si sta facendo, oltrettutto.

per molti è pura magia, un po' come quelli che salgono in macchina e mettono in moto, senza sapere niente di cosa stanno facendo o cosa sta facendo l'auto per spostarsi, nonostante quel veicolo sia capace di uccidere loro stessi e altre persone.
cioè, magnifico vero?

a livello commerciale, è business del dato a potenza massima, privacy meno di zero, le persone dovrebbero chiedersi, invece, che cosa cambia per loro nelle scelte che fanno.

personalmente manda fuori di testa pensare quanto tempo la gente passa a spaccare il capello su stronzate apocalittiche della propria vita, ma quando deve prendere in mano uno strumento informatico diventa tutto un "accetta tutto e prosegui".

perbacco in tutta la vita mi immagino il tempo che passa una persona a scegliere che vestito mettersi/dove andare a mangiare/dove andare in vacanza/che "minchiataXYZ" comprare VS a chi affidare i propri dati tutti i giorni, tutti gli anni restanti della propria vita...

siamo nella proporzione 50000 a 1 ore della propria esistenza come minimo.
Darkon05 Agosto 2024, 11:52 #20
Originariamente inviato da: marcram
Con Brave sempre sotto Google siete...
Sarà migliore come esperienza al momento, ma sempre a loro date il controllo di internet, fino al prossimo taglio di libertà...


A questo non è che scappi nemmeno con firefox o altro.

Per scappare completamente da google dovresti non usare gmail, maps e qualsiasi altro prodotto google.

Non usare servizi che a loro volta si appoggiano su google.

Evitare siti che hanno ADS di google perché tanto anche in quel modo google più lentamente ma ti conosce.

Non sto a dilungarmi troppo ma evitare completamente google richiede uno sforzo tante che l'utente medio col piffero che farebbe anche solo un decimo di tale sforzo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^