Numerose aziende aderiscono a Khronos Group

Dell, Google e Apple sono solo alcune delle compagnie che hanno aderito a Khronos Group, associazione per la definizione di standard aperti
di Andrea Bai pubblicata il 01 Agosto 2006, alle 12:28 nel canale SoftwareAppleGoogleDell
Diverse grosse realtà del settore IT sono recentemente diventate membri di Khronos Group, un'associazione di compagnie focalizzata sulla definizione di standard aperti e API libere da royalty per l'authoring e la riproduzione di contenuti multimediali su piattaforme e dispositivi di diverso tipo.
Tra le compagnie che hanno recentemente aderito a Khronos Group figurano illustri nome come Dell, Google, Apple, S3 Graphics, DAZ3D, Gremedy, Codeplay e Acrodea. Tra i membri di Khronos si contano NVIDIA, ATI, SUN, Motorola, Nokia, Philips, Sony, Renseas e molti altri.
E' interessante notare come l'adesione di Apple giunge in un periodo nel quale si rincorrono molte voci relative alla possibilità che la compagnia della Mela commercializzi un telefono cellulare a proprio marchio, poiché le attività principali di Khronos sono finalizzate all'ambito mobile.
Nella giornata di ieri, inoltre, Khronos Group ha annunciato che OpenGL ARB (Architecture Review Board) ha deciso di trasferire a Khronos il controllo degli standard delle API OpenGL.
La quota annuale di associazione a Khronos Group è di 5000 dollari. Ulteriori informazioni relative a Khronos Group possono essere recuperate presso il sito web istituzionale.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOpenGL potrebbero metterci molto meno ad essere ratificati.
Scherzi a parte E' forse un tentativo per contrastare l'atteggiamento di chiusura di Microsoft nei confronti di OpenGL con il loro nuovo SO Vista.
Invece spero che sia il segno che a breve le OpenGL torneranno ad essere uno standard anche per i giochi.
Linux e la sua espansione ne trarrebbero un enorme giovamento.
Come continuo a pensare l'apertura del codice è l'unica strada ercorribile per il futuro
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".