Intel vince un Premio Oscar alla Tecnica per la libreria di ray tracing Embree

Intel Embree ha vinto un Premio Oscar alla Tecnica dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences. La libreria di ray tracing ha dato vita, in modo convincente ed efficiente, a numerosi personaggi cinematografici, tra cui Thanos in Avengers: Infinity War.
di Manolo De Agostini pubblicata il 04 Febbraio 2021, alle 08:01 nel canale SoftwareIntel
L'Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha assegnato alla libreria per ray tracing Intel Embree, parte del oneAPI Rendering Toolkit di Intel, un Technical Achievement Award (Premio Oscar alla Tecnica). L'Academy ha riconosciuto il contributo di Intel Embree nel processo di produzione cinematografica. La libreria, open source, è integrata anche in molti strumenti di rendering del settore come Blender, V-Ray di Chaos Group, MoonRay di DreamWorks Animation, ParaView di Kitware, Corona Render, Maxon Cinema 4D e Cinebench e altri.
"Siamo onorati di ricevere questo premio. […] Intel Embree rappresenta il culmine di molti anni di ricerca, collaborazione di settore e sviluppo di software, che ha avuto un ruolo chiave nel migliorare le esperienze visive con contenuti fotorealistici" ha commentato Jim Jeffers, senior principal engineer and senior director of Advanced Rendering and Visualization Architecture di Intel.
Il ray tracing combina la fisica della luce con gli oggetti 3D e i materiali che ne compongono le superfici per generare immagini realistiche, compresi riflessi, rifrazione, ombre matematicamente corretti e altro. Gli sviluppatori, i tecnici e i content creator hanno usato Intel Embree per garantire un'esperienza visiva fedele in moltissimi film e produzioni, tra cui Spider-Man: Far From Home, Trolls o per rendere più reale e convincente Thanos in Avengers Infinity Wars.
Le funzionalità di Intel Embree consentono ai creatori di contenuti di realizzare immagini fotorealistiche attraverso effetti di illuminazione come riflessi e ombre su capelli, la pelliccia degli animali, specchi e altri oggetti; sfocatura da movimento complessa per molteplici oggetti in movimento come veicoli, eliche e uccelli; geometrie complesse come cerchi e sfere orientati su una semiretta e dischi orientati perpendicolarmente per riprodurre effetti particellari come la sabbia o la schiuma. Questo è in aggiunta ad altre funzionalità, come istanze multilivello per il rendering di scene complesse.
"Il team che lavora a Intel Embree continua a superare i limiti del rendering e del ray tracing, offrendo vantaggi a coloro che, in tutto il mondo, lavorano con la produzione di immagini. Questo premio è un importante riconoscimento per la passione e la tenacia di questa squadra. Non vediamo l'ora di annunciare ulteriori passi in avanti nel visual computing con le nostre prossime piattaforme XPU con architettura Xe", ha dichiarato Raja Koduri, vicepresidente senior, chief architect e general manager della divisione Architecture, Graphics and Software di Intel.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoD'altra parte lo scrivono loro stessi che il codice è ottimizzato per CPU Intel, nonostante giri decentemente anche su hardware AMD di ultima generazione:
https://www.embree.org/
Comunque se utilizzano SSE e AVX/-2, si possono generare eseguibili appositamente ottimizzati per AMD.
Ovviamente se usi il compilatore Intel, e ottimizzi per Intel... viene fuori il codice migliore.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".