Chrome su Windows 7, Google estende il supporto fino al 2022

La pandemia ha rallentato i piani di migrazione da Windows 7 a Windows 10 di molte aziende. Per questo motivo Google ha deciso di allungare il periodo di supporto del browser Chrome fino all'inizio del 2022.
di Manolo De Agostini pubblicata il 22 Novembre 2020, alle 10:01 nel canale SoftwareGoogleChrome
Google ha deciso di estendere il supporto alla versione Windows 7 del browser Chrome fino al 15 gennaio 2022, sei mesi in più rispetto alla data precedente del 15 luglio 2021. La decisione strizza l'occhio in particolare alle aziende, con Google che ha riconosciuto le difficoltà di questo anno di rivoluzione del lavoro legata alla pandemia: molte realtà hanno risposto alle sfide, mentre altre potrebbero essere rimaste indietro.
D'altronde in questi mesi che hanno cambiato il modus operandi di tutti, la migrazione a Windows 10 potrebbe essere scivolata più in basso nella lista delle priorità. Un'indagine di Kantar commissionata da Google mostra come il 21% delle aziende è ancora impegnato nel processo di migrazione a Windows 10. Per questo motivo Google ha deciso di estendere il supporto a Chrome su Windows 7, in modo di dare più tempo a tutti di migrare all'ultimo sistema operativo di casa Microsoft.
"La nostra speranza è che questa estensione offra ai nostri clienti aziendali la flessibilità di cui hanno bisogno per continuare a sostenere la loro forza lavoro, mentre abbandonano Windows 7 non appena la situazione lo consentirà". Non bisogna comunque dimenticare che il supporto a Windows 7 è terminato nel gennaio di quest'anno, anche se Microsoft offre aggiornamenti a pagamento chiamati ESU (Extended Security Updates), ma solo alle aziende che li richiedono.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocomplottismo everywhere eh?
prima era winxp poi win7, ora win10...
non imparate mai un cazzo...
Forse sì, forse no... quando google ha cessato il supporto per XP\vista mi pare chronium 49, anche Firefox ha chiuso i rubinetti e anche browser minori come il già citato slimjet o iron che avevano promesso di tenere il loro browser aggiornato per gli utenti di windows xp alla fine mi pare abbiano fatto ben poco, alla fine non ho più trovato un browser aggiornato per xp,
Poi sono questioni giudizi( e pregiudizi) personali, ma io penso che dovendone fare una scelta ideologica piuttosto che continuare ad usare una versione obsoleta di windows abbia più senso passare a una delle tante distro linux.
Tuttavia Windows 7 ha già da tempo terminato il supporto e ben prima della pandemia. Non si capisce perché la sicurezza informatica sia ancora considerata un dettaglio, poi ci si lamenta degli attacchi informatici !
Sopratutto le aziende che spesso detengono dati sensibili dovrebbero aggiornare prima, che il supporto sia terminato e non aspettare sempre fino all'ultimo momento, tra l'altro già passato pure quello.
Benché Microsoft offra ancora a pagamento un "supporto" aziendale, non è certo l'ideale e il più sicuro.
Sopratutto le aziende che spesso detengono dati sensibili dovrebbero aggiornare prima, che il supporto sia terminato e non aspettare sempre fino all'ultimo momento, tra l'altro già passato pure quello.
Benché Microsoft offra ancora a pagamento un "supporto" aziendale, non è certo l'ideale e il più sicuro.
Tipico discorso condivisibile ma fatto da chi non ci lavora in queste aziende
Io faccio assistenza alle aziende anche medio grandi. Win7 non esiste più da nessuna parte... ormai anche da un po’... gli ultimi migrati sono stati l’anno scorso... ma la maggior parte è stata fatta già da 3-4 anni
Meglio chrome che Mozilla che ti si aggiorna ogni volta che lo apri
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".