XGI Technology: progetti per il futuro

XGI rilascia alcune dichiarazioni in merito alla futura strategia dell'azienda, con la speranza di poter entrare veramente in competizione con ATi e Nvidia
di Ciro Santoro pubblicata il 16 Novembre 2004, alle 11:56 nel canale Schede VideoNVIDIAATI
Il sito HKEPC di Hong Kong ha intervistato il Vice Presidente del Marketing di XGI Technology, che ha fatto luce sui progetti futuri dell'azienda e, in particolare, ha sottolineato che XGI crede molto nel 2005 e proverà a mettere pressione ai due principali produttori di processori grafici ATi e Nvidia. L'azienda punta ad esaminare la domanda, a rilasciare prodotti specifici come il Volari Z7 e a praticare prezzi accessibili.
XGI non uscirà dal mercato high-end dei chip grafici, infatti l'azienda annuncierà a Dicembre la nuova GPU XG45 che supporta nativamente il PCI-Express e le librerie DirectX 9.0C (incluso Pixel e Vertex Shaders 3.0). Questa GPU sarà 2,5 volte più veloce di quelle precedenti. E' interessante notare che l'ampiezza del bus di memoria resterà sempre di 128-bit come per l'XG40. Probabilmente il bus 256-bit rimarrà una prerogativa dei prodotti dual-core. La disponibilità sul mercato delle schede video basate sulla GPU XG45 è prevista per Marzo 2005.
Riguardo ai successori della GPU XG45 si conosce ben poco, per adesso si sa che XGI passerà dal processo produttivo 0,11 micron a quello 0,09 micron per la famiglia XG5x, così da guadagnare immediatamente il 30% di prestazioni in più. Queste GPU dovrebbero essere annunciate nel 4° trimestre 2005 e la disponibilità sul mercato è prevista per il 1° trimestre 2006. Le GPU della linea XG6x, che supporteranno le DirectX 10, dovrebbero essere annunciate nel 3° trimestre 2006 e la disponibilità sul mercato è prevista per il 4° trimestre 2006.
XGI ha affidato al suo XG47, successore dell'attuale XG42, l'importante compito di competere con ATi e Nvidia nel mercato mainstream-value. La GPU XG47 supporta nativamente il PCI-Express e le DirectX 9.0. L'ampiezza del bus di memoria è di 64 oppure 128-bit. XGI ha già prodotto i primi sample di XG47, quindi è probabile che vedremo le prime schede video basate su questa GPU già alla fine del mese di Dicembre o inizio Gennaio 2005.
Nel mercato dei chip grafici destinati ai PC portatili, XGI si affida al suo XP10, già in fase di sampling, che supporta nativamente il PCI-Express e le DirectX 9.0. Questa GPU Mobile ha l'arduo compito di competere con Nvidia NV41M (GeForce 6800 Go) e ATi M28. Al momento, non sappiamo se XGI si appresta a rilasciare dei moduli per notebook e se questi utilizzeranno il formato Nvidia MXM oppure ATi AXIOM. I primi portatili con XP10 saranno disponibili a partire da Gennaio 2005.
Riguardo i successori dell'XP10, nel 4° trimestre 2005 dovrebbe essere annunciata la GPU XP15 che sarà disponibile sul mercato nel 1° trimestre 2006, e poi nel 3° trimestre 2006 sarà annunciato XP20, la cui disponibilità è prevista per il 4° trimestre 2006.
Ci auguriamo che XGI riesca davvero a mettere un pò di pressione ad ATi e Nvidia, poiché solo con un valido terzo concorrente nel mercato dei processori grafici sarà possibile avere prodotti a prezzi più bassi e un più rapido progresso tecnologico.
Fonte: Digit-Life.com
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChi ha mai visto una volari, scagli una pierta a CIRO!!!
Qualche volontario ci vuole.....
Speriamo bene
Speriamo bene, un terzo competitor assiema a nVidia e ATI ci vorrebbe proprio....Ne guadagneremmo in sviluppo delle schede ed in competività economica.
Al momento dovrebbero sforzarsi maggiormente per relizzare prodotti maggiormente prestazionali
sono una cosa oscena!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".