XGI: PCI Express, Pixel Shader 3.0 e niente più multi-GPU
XGI annuncia un piccolo cambio di rotta e il futuro supporto alle più recenti tecnologie in fatto di schede grafiche
di Andrea Bai pubblicata il 21 Ottobre 2004, alle 17:34 nel canale Schede Video









Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Fire TV Stick 4K Select a prezzo da urlo: oggi solo 19,99€ invece di 54,99€ con coupon
IBM presenta i nuovi processori quantistici: arrivano Nighthawk e Loon
Amazon Haul esplode di sconti: con l'offerta 'Acquista 2', lo sconto vola al -40% fino al 19 novembre
Dacia Sandriders, incontro con piloti e navigatori dopo un anno di successi (e carburante alternativo)
Quanto costerà la Steam Machine? Valve conferma che il prezzo sarà competitivo
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e connettività a 10 GbE per archiviazione e virtualizzazione
Etica e software libero protagonisti a SFSCON 2025
Il reattore che ricarica le batterie scartate e produce nuovo litio: la rivoluzione di Rice University
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia basata sulle reti neurali esordisce su Call of Duty: Black Ops 7
Meta Quest 3S a un prezzo senza precedenti per le offerte Black Friday: realtà mista e bundle esclusivo a soli 249,99€
Rischio per gli SSD? I driver chipset AMD scrivono continuamente sul drive, ma non è chiaro il perché
Quanto sono 'woke' le intelligenze artificiali? Anthropic ha adesso uno strumento per misurarlo
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su PS5, Series X, Switch 2 e smartphone
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glenn atterra e porta ESCAPADE verso Marte









21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque... non li ho personalmente provati, ma secondo quello che ho letto in giro gli ultimi driver usciti qualche giorno fa permettono di giocare anche a Doom 3.
I chip VSA-100 di 3dfx vengono ancora oggi utilizzati nei sistemi AAlchemy di Quantum3D: http://www.quantum3d.com/products/A...y/aalchemy.html
Sono per lo più dedicati ai sistemi di simulazione e hanno contratti anche con l'esecito americano.
Ma i VSA-100 non sono ormai obsoleti ? Avranno la potenza di un TNT2 ! Boh !!
Ogni tanto mi chiedo come 3dfx sia fallita . E' stata la prima a realizzare schede 3d con le palle !
Ma i VSA-100 non sono ormai obsoleti ? Avranno la potenza di un TNT2 ! Boh !!
In campo militare l'elettronica prestazionalmente parlando è molto indietro riseptto a quanto disponibile nel settore civile, del resto la velocità non è uno dei parametri fondamentali, su una quantità enorme di armamenti si trovano processori che non vanno oltre le capacità elaborative di un 486 ma che sono un'altro pianeta in campi come l'affidabilità.
E' fallita perchè ha fatto delle scelte progettuali e di mercato del cazzo.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
vallo a dire a quelli che sono morti sotto le bombe "intelligenti" cadute in quartieri civili mancando il loro bersaglio....
vallo a dire a quelli che sono morti sotto le bombe "intelligenti" cadute in quartieri civili mancando il loro bersaglio....
Scusa ma questo discroso non c'entra un cavolo con quanto ho detto io.
Mah...
I chip 3dfx non credo, sarebbe strano che qualcuno facesse ancora i loro chip.
vengono usati per simulatori e la quantum3d ci fa le sue workstation (ha comprato i diritti per il 4-way sli)
a dire il vero nn so se li usa ancora però
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".