VIA, dove sono le GPU?

Ritardi e rinvii per le GPU annunciate da VIA lo scorso mese di giugno
di Andrea Bai pubblicata il 04 Settembre 2002, alle 11:24 nel canale Schede VideoCirca tre mesi fa erano stati annunciati, da parte di VIA, i chip grafici SavageXP e AlphaChrome. Tuttavia, subito dopo l'annuncio, VIA aveva deciso di ridisegnare totalmente i chip a causa di una lunga serie di problemi incontrati. Ad oggi non sono ancora disponibili schede video basate su quel tipo di GPU. Non sono ancora iniziate le consegne e non ne è prevista alcuna per il futuro immediato.
La situazione non è certo delle più rosee, soprattutto considerando che durante l'ultimo trimestre di questo anno la società ha in programma di commercializzare una nuova GPU denominata Columbia e che, con grossa probabilità, il termine di lancio slitterà a data da destinarsi.
Il processore Columbia avrà 8 pipeline di rendering con 1 TMU ciascuna, offrirà supporto DirectX 9.0, Pixel Shaders 2.0 e Vertex Shaders 2.0. La GPU dovrebbe avere una frequenza operativa compresa tra 300 e 400 MHz e sarà prodotta grazie al processo produttivo a 0.13 micron di TSMC. Alcune fonti non ufficiali affermano che il Columbia sia in grado di ottenere un punteggio che si aggira tra gli 11000 e i 15000 con il benchmark 3DMark 2001SE. A titolo di paragone, la ATi Radeon 9700PRO fa registrare circa 12000 punti ma, sebbene sia impossibile determinare le prestazioni della scheda solamente basandosi sul punteggio registrato da 3DMark, è da considerare piuttosto improbabile che la GPU di VIA riesca a surclassare il Radeon, non solo nei benchmark ma anche nel "real world".
Non è da dimenticare, inoltre, che la GPU nVida NV30 ha subito ritardi per aver incontrato alcuni problemi proprio con il processo produttivo a 0.13 micron e, considerando ciò, è più probabile che il Columbia appaia intorno al mese di Marzo del prossimo anno.
GPU di questo tipo, comunque, sono più indirizzate verso soluzioni integrate che potrebbero portare anche interessanti crescite all'azienda. Tuttavia non c'è da aspettarsi che una soluzione discreta basata su queste GPU riesca a battere i prodotti di ATi o nVidia.
Fonte: xbitlabs
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRe:
sembra facile...ma il radeon non è la gpu di ATI o sbaglio???
Re:
Credo sia un lapsus di Bai quello...Re:
La ATi Che Surclassa il Radeon.... Aiuto Sono In Un Circolo Vizioso.... Sono In Una Rotatoria Infinita.. Implodo!!!Re:
... ma comunque interessantela frase: "è da considerare piuttosto improbabile che la GPU di ATi riesca a surclassare il Radeon, non solo nei benchmark ma anche nel "real world""
non è che c'è un'errore?
non dovrebbe essere "improbabile che la GPU di VIA riesca a surclassare il Radeon"
(oppure sto dormendo e non ho capito il senso...)
ciao!
Re:
(mi scuso del post ripetitivo ma ero andato a leggere l'articolo inglese...)Re:ARGH!
scusate, è stato un refusochiedo umilmente perdono
questa mi è nuova... io faccio 12000.... bah!
Re: x eraser
e io che ho scritto?Sono andate VIA
sto sclerando
ciao.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".