Una scheda per l'intelligenza artificiale?

Dopo la gestione separata della fisica nei giochi, si aprono scenari che vedono anche l'intelligenza artificiale gestita da hardware dedicato
di Paolo Corsini pubblicata il 04 Settembre 2006, alle 17:34 nel canale Schede VideoNegli ultimi mesi si è molto discusso di quali possano essere le future evoluzioni del settore delle schede video, nonché del loro utilizzo con i videogiochi di ultima generazione. La disponibilità di schede dedicate per la gestione della fisica, come quelle di Ageia, oltre che di apposite implementazioni di ATI e NVIDIA che utilizzano una GPU per la gestione delle elaborazioni fisiche, sembra aprire nuovi scenari di realismo nella generazione dei videogiochi.
Una componente importante per qualsiasi titolo 3D è anche quella legata alla gestione dell'intelligenza artificiale; sembra che questo possa diventare il nuovo ambito di riferimento per lo sviluppo di soluzioni hardware dedicate. AIseek, una nuova azienda israeliana, ha annunciato lo sviluppo di un processore dedicato esclusivamente al processamento dell'intelligenza artificiale all'interno dei videogiochi; il nome di questo prodotto è Initia.
AIseek provides innovative technologies to power tomorrows computer games. AIseek's flagship product, the Intia processor, is the first dedicated processor for artificial intelligence (AI). By accelerating and optimizing behavioral computations, the Intia processor empowers developers to build entirely new game worlds, populated by intelligent life.
Sarà interessante verificare come un prodotto di questo tipo potrà trovare spazio commerciale, e verrà proposto nel canale. Al pari delle soluzioni per la gestione della fisica, infatti, il principale ostacolo che si può prefigurare per una soluzione dedicata alla gestione dell'intelligenza artificiale è infatti il suo supporto da lato giochi, oltre alla possibile disponibilità di una API che standardizzi quanto più possibile questo particolare segmento.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del produttore AIseek, a questo indirizzo.; dettagli specifici sul processore Initia sono disponibili a questo indirizzo.
72 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOra che ho capito che scheda fanno sono sicuro che avrà successo come AGEIA...
ciauz!
Immagino si tratti di un ambito completamente diverso da quello della fisica, qui si dovrebbe trattare di algoritmi di ricerca del percorso più breve o di motori inferenziali per scorrere una base di regole. Per un processore, i colli di bottiglia dove stanno?
Se non mi avessi preceduto lo avrei detto io!
Che assurdità...
ciauz!
già.. tanta potenza per vedere il riflesso nell'occhio e poi sempre la stessa storia...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".