Una GeForce 7900 GT overcloccata da Sparkle

Vari produttori di schede video hanno presentato soluzioni GeForce 7900 GT con frequenze di funzionamento fuori specifica; ecco la proposta di Sparkle
di Paolo Corsini pubblicata il 14 Aprile 2006, alle 09:54 nel canale Schede VideoGeForceNVIDIA
Vari produttori di schede video partner di NVIDIA stanno proponendo proprie interpretazioni delle soluzioni GeForce 7900 GT, proposta di fascia alta basata su architettura G71.
Tra questi, segnaliamo la scheda Calibre P790 di Sparkle, soluzione caratterizzata non solo dalle frequenze di funzionamento superiori a quelle di specifica NVIDIA ma anche dalla presenza di ben 512 Mbytes di memoria video contro i 256 Mbytes utilizzati di default per schede di questo tipo.
Sparkle ha infatti scelto di portare la frequenza di lavoro del chip Geforce 7900 GT a 500 Mhz, partendo dai 450 MHz di default; per la memoria video l'incremento è complessivamente più ridotto, passando da 1.340 MHz a 1.400 MHz di clock.
La scheda ha un layout molto simile a quello della reference board NVIDIA; il dissipatore è a 1 Slot, le connessioni con i display avvengono attraverso due connettori DVI mentre posteriormente è presente il tradizionale connettore di alimentazione supplementare a 6 pin.
La tabella seguente riassume le caratteristiche tecniche della nuova soluzione Sparkle, a confronto con le specifiche tecniche di default delle schede GeForce 7900 GT:
schede |
GeForce 7900 GT |
Sparkle Calibre P790 |
Frequenza chip | 450 MHz |
500 MHz |
Frequenza memoria | 1.320 MHz |
1.400 MHz |
Bus | PCI Express 16x |
PCI Express 16x |
Dotazione memoria | 256 Mbytes |
512 Mbytes |
Unità di Pixel Shading | 24 |
24 |
Numero di TMU | 24 |
24 |
Texture per ciclo di clock | 1 |
1 |
Numero di Rops | 16 |
16 |
Ulteriori informazioni sulle schede video GeForce 7900 GT, oltre che su quelle 7900 GTX, sono disponibili nella recensione pubblicata a questo indirizzo.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopurché non vada a costare come una 7900 GTX!
purché non vada a costare come una 7900 GTX!
Il molto lo toglierei, tutte le 7900gt vanno a quelle frequenze, quindi perchè pagare di più?
Quotone, la differenza di freuqenza è minima.
bisognerebbe sapere che memoria monta per dire se è più lenta o no...visto il piccolo aumento di frequenza penso che siano uguali...
Infatti e praticamente sempre salgono ben oltre quelle frequenze, il solito discorso, l'overclock è fai da te, qui invece si tratta della solita speculazione sulle schede video "selezionate".
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".