Termina il supporto per le schede video dell'era pre-HD 5000

Alcune indiscrezioni indicano come prossimo la fine del supporto di AMD per tutte le schede video dell'era pre-HD 5000
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 23 Aprile 2012, alle 09:41 nel canale Schede VideoAMD
Secondo alcune indiscrezioni, riportate da Techpowerup a questo indirizzo, AMD avrebbe nei propri piani di terminare il supporto per le schede video di generazioni precedenti. Nel caso specifico il taglio andrebbe a coinvolgere tutte le soluzioni dell'era che potremmo definire "pre-HD 5000", e chiamerebbe in causa quindi le soluzioni delle famiglie HD 2000, HD 3000 e HD 4000.
Il supporto per tali serie finirà con l'arrivo della versione driver Catalyst 12.7, prevista per il mese di luglio. L'ultima release driver disponibile sarà pertanto la 12.6 e tutte quelle precedenti.La decisione di optare per un taglio a livello driver per il supporto di tali schede video non deve di certo sorprendere: stiamo parlando di schede video con molto più di qualche luna alle spalle e che, oggi, non sono in grado di garantire un livello prestazionale capace di soddisfare le richieste dei videogiochi di ultima generazione.
La possibilità di rimuovere ben tre serie di schede video dai driver Catalyst, inoltre, dovrebbe permettere ad AMD di fornire un pacchetto più leggero e comodo da scaricare.
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma la fine del supporto vale anche per i driver "alternativi" ai Catalyst?
Io con la HD 4850 gioco più che dignitosamente, anzi... non mi lamento e francamente non trovo ancora nelle nuove generazioni, tassellation a parte, un salto prestazionale tale da invogliarmi all'acquisto (no, non sono un consumatore compulsivo, se funziona e funziona bene me lo tengo, anche se non è "il meglio"
Infatti, non è un po' troppo presto per tagliare fuori le HD 4000?
Io con la HD 4850 gioco più che dignitosamente, anzi... non mi lamento e francamente non trovo ancora nelle nuove generazioni, tassellation a parte, un salto prestazionale tale da invogliarmi all'acquisto (no, non sono un consumatore compulsivo, se funziona e funziona bene me lo tengo, anche se non è "il meglio"
Idem, ho una 4870 e va ancora più che dignitosamente per le mie esigenze, anche in fullHD.
Sinceramente non ho ancora trovato un motivo valido per cambiare scheda video.
Le Radeon 4xxx sono attualmente ancora degne schede video, e un taglio così pesante non penso sia per alleggerire i driver lato download.
Per quanto mi riguarda, è una pessima mossa da parte di AMD... Oltretutto chi ha una 4xxx e vorrà utilizzare sistemi operativi successivi a Windows 7?
@roccia1234
Adesso l'hanno creato il motivo, artificialmente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".