Taglio del personale per NVIDIA

Annunciata una riduzione della forza lavoro di NVIDIA di circa il 6,5%, per un totale di 360 persone circa
di Paolo Corsini pubblicata il 18 Settembre 2008, alle 22:36 nel canale Schede VideoNVIDIA
Annunciata una riduzione della forza lavoro di NVIDIA di circa il 6,5%, per un totale di 360 persone circa
di Paolo Corsini pubblicata il 18 Settembre 2008, alle 22:36 nel canale Schede Video
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocmq nvidia si e' ritrovata in contemporanea anche il problema dei chip-mobile difettosi,con gravi danni economici presenti e con il danno d'immagine anche futuri
in un attimo ti ritrovi un azienda che da in forte crescita,con investimenti,ricerca nuove assunzioni etc...all'improvviso si trasforma in un ambaradam che diviene molto oneroso da mantenere
Yes... secondo me hai colto il punto.
comunque... avrebbero dovuto tagliare quei geni del marketing che danno i nomi alle schede... cioè ci è arrivato anche mio fratello di 13 anni a dire che le sigle dei modelli nVidia non hanno senso...
Comunque il punto è che dobbiamo incominciare a passare ad un buco (l'ennesimo da un po' di tempo a questa parte e dico io prima o poi finiranno) più stretto della nostra cintura....
lo stipendio va commisurato al grado di eccellenza che bisogna raggiungere per poter svolgere un determinato lavoro
se sapessi tutto lo studio teorico e pratico che ci sta dietro ad un brevetto da pilota civile, lo stress a cui tali piloti sono sottoposti, magari ci ripenseresti 2 volte prima di scandalizzarti del loro stipendio ... magari scandalizzati di quanto prende un manager che fa fallire la Telecom, le FS, e l'Alitalia, l'Olivetti o quanto prende un parlamentare
allora li ci possiamo pure accordare
Il 10% della forza lavoro (1680) decisi ad aprile scorso, devono lasciare il posto, se non lo hnno già fatto, entro fine settembre.
Dell'eventuale successo commerciale del prodotto Rv770, nulla si può dire prima dei risultati del bilancio Q3 o anche meglio Q4 2008.
Ricordo che anche Rv580 era una gpu migliore della controparte, ma a livello di vendite fu' piuttosto deludente (la gran parte del market share Ati lo perse proprio nel Q2 e Q3 2006).
Tornando ad Nvidia: era inevitabile che passassero a segare il personale.
La situazione economica è quello che è, ma il mercato discrete desktop incide poco, secondo me. La botta è quello discrete mobile. Tocca vedere se quei 200M di $ messi a bilancio per coprire la garanzia, è "una tantum", o se ce ne saranno altri nei trimestri a seguire. Allora sì che saranno dolori.
E come ho già detto altre volte: l'unico a gongolare di questa "concorrenza" è Intel :-/
nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
@mparlav, la rv580 era la 1800xt?
edit: 1900... ok, ma già con le 1800 avevano fatto il botto, e nn c'era tutta questa differenza
@ zago
minchia che stress farsi venire a prendere a casa per andare a lavorare,e lo stress di doversi pagare il pranzo da 50€ in trasferta perche a casa non mangeresti,cavoli vuoi mettere adesso lo stress di tutti i dipendenti che nonj volano ,magari spostano le valigie o lavano i gabinetti dove lor signori fanno i bisogni come tutti gli altri ma un altro grado di eccellenza comunque...ma vaaahh..la verità sta nel mezzo...
Imho le vendite dell HD4850 stanno andando molto bene, anche se è risaputo che il mercato discrete delle schede video, specie desktop, incide marginalmente sul bilancio (al Q1 e Q2 quello Ati era in rosso come nell'anno precedente, vedremo nei prossimi mesi se c'è stata un'inversione di tendenza).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".