Si affaccia all'orizzonte una scheda AMD Radeon R9 380X

Appaiono online informazioni su una scheda Radeon R9 380X, modello che andrebbe a completare la proposta di AMD per sistemi desktop destinati ai videogiocatori
di Paolo Corsini pubblicata il 15 Settembre 2015, alle 14:17 nel canale Schede VideoAMDRadeonXFX
Nel corso del mese di Giugno 2015 AMD ha presentato varie schede video appartenenti alla famiglia Radeon R9 300. Si tratta di schede basate su GPU non nuove ma già da tempo adottate dall'azienda americana in altri prodotti apparsi in commercio, riutilizzate con marginali modifiche alle pecifiche tecniche in quella che è nota come una operazione di rebranding.
Grazie al sito Expreview emergono indiscrezioni di una possibile futura scheda Radeon R9 380X, modello che non era stato presentato da AMD e che potrebbe debuttare a breve così da meglio completare la gamma di proposte dell'azienda sul mercato delle schede video di fascia media destinate a sistemi PC desktop.
Stando alle indiscrezioni questa scheda verrebbe basata su GPU nota con il nome in codice di Tonga, la stessa che al momento attuale AMD utilizza per la scheda Radeon R9 380. In questa declinazione la GPU integrerebbe 2.048 stream processors contro i 1.792 presenti nella scheda Radeon R9 380, mantenendo bus memoria da 256bit di ampiezza basato su moduli GDDR5. La GPU Tonga XT, il modello utilizzato in questa futura scheda, implementa controller memoria da 384bit di ampiezza ma in questa declinazione AMD avrebbe optato per abilitarne solo 256bit in modo simile a quanto avvenuto con le schede Radeon R9 380.
In questo modo AMD potrebbe meglio presentarsi nel segmento di mercato tra 200 e 300 dollari di prezzo, andando a colmare il divario che attualmente separa le schede Radeon R9 380 da quelle Radeon R9 390. Le immagini apparse in rete sono quelle di una scheda XFX dotata di sistema di raffreddamento di tipo Double Dissipation, con voluminoso radiatore sormontato da due ventole: possibile che una proposta di questo tipo venga caratterizzata anche da un overclock di serie di GPU e memoria video, così da ottenere un ulteriore lieve incremento delle prestazioni velocistiche.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoR9 390 - 320/330 euro
Se questa 380X si dovesse piazzare sui 250 euro, nVidia con cosa la contrasterebbe? Spero riduca i prezzi delle GTX970
R9 390 - 320/330 euro
Se questa 380X si dovesse piazzare sui 250 euro, nVidia con cosa la contrasterebbe? Spero riduca i prezzi delle GTX970
Con un ipotetica 960ti che dovrebbe esistere (secondo rumors) già da prima del lancio della 960.
La 970 fa concorrenza con la 390, e vende molto di più.
La 970, non vorrei offendere nessuno, ma è una scheda da non comprare, ha 3,5Gb di ram e 500Mb farlocchi, già ora si discute se 4Gb siano pochi o no, quindi prenderne de facto 3,5gb non so quanto sia una mossa furba, se poi si rivelassero vere le indiscrezioni che con le DX12, le Nvidia vanno molto peggio delle AMD, io non consiglierei a nessuno quella scheda.
La 970, non vorrei offendere nessuno, ma è una scheda da non comprare, ha 3,5Gb di ram e 500Mb farlocchi, già ora si discute se 4Gb siano pochi o no, quindi prenderne de facto 3,5gb non so quanto sia una mossa furba, se poi si rivelassero vere le indiscrezioni che con le DX12, le Nvidia vanno molto peggio delle AMD, io non consiglierei a nessuno quella scheda.
prestazioni prezzo la 290 è ottima.
ma onestamente consuma veramente tanto ma tanto più della concorrenza.
Sembra uno scherzo ma giocando 2 ore al giorno quei 50-70 watt sono una 20ina di euro l'anno.
20E all'anno, sono 0,05 centesimi al giorno!
Che consumi di più ok, ma non è un vero problema
20E all'anno, sono 0,05 centesimi al giorno!
Che consumi di più ok, ma non è un vero problema
20 euro è una cifra lì, possono essere tranquillamente 50 (come è nel caso 970 vs 290x).
Nel momento in cui considero più aspetti della scheda i consumi maggiori non solo impatteranno sulle bollette, ma anche sul calore dell'intero sistema e all'interno del case e sul rumore dell'intero sistema.
Per chi una scheda la tiene per più anni (circa 3-4 in genere io) non posso prendere schede come la gtx 480 o la 290x.
Quelle son schede per chi cambia spesso hardware.
La 970, non vorrei offendere nessuno, ma è una scheda da non comprare, ha 3,5Gb di ram e 500Mb farlocchi, già ora si discute se 4Gb siano pochi o no, quindi prenderne de facto 3,5gb non so quanto sia una mossa furba, se poi si rivelassero vere le indiscrezioni che con le DX12, le Nvidia vanno molto peggio delle AMD, io non consiglierei a nessuno quella scheda.
Pochi per il full hd? Non direi, e per risoluzione superiori la 970 non è indicata.
Problema risolto, anzi non si è mai posto, la 970 continua a vendere a nastro...
Peccato che già ora giochi come gta 5 superino i 4gb di vram anche a 1080p.
Anche perchè la quantità di ram è molto relativamente legata alla risoluzione.
Inoltre il problema non è tanto legato alla quantità di vram (c'è per quello la cache e gli hard disk moderni sono molto veloci) ma alla velocità di quella ram.
I 0.5 gb sono molto lenti (più dello scrivere/leggere nella cache) per cui si crea stutter.
Motivo per cui se giochi con una 7970 allo stesso gioco alla stessa risoluzione stutter non ne hai.
Le vagonate di GTX970 vendute dicono che questo problema non sussiste
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".