Schede video professionali Open GL

Schede video professionali Open GL

Cercate una scheda video Open GL di fascia alta, per applicazioni di grafica professionale? Questa prova comparativa analizza le migliori schede a disposizione sul mercato

di pubblicata il , alle 17:33 nel canale Schede Video
 
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
kronos200004 Gennaio 2002, 13:54 #11
Brevemente, una scheda per scopi professionale prende tipicamente dei wireframe , li elabora e produce i risultati . Immaginatevi un Godzilla fatto di tanti triangolini trasparenti che devono essere elaborati.non viene in genere richiesta una fase di texturing o di rendering finale . Il ptogettista cambia infinite volte le fasi iniziali di elaborazione 3d, ed è qui dove gli serve la potenza. Almeno questo è ciò che so. Lafase di texturing, rendering e compagnia viene fatta solo a prodotto semi finito per contorllare la resa finale.
carnauser04 Gennaio 2002, 14:48 #12
Non hanno fatto con il radeon semplicemente perchè le aziende che prendono schede di questo tipo non hanno voglia di stare ad aspettare driver decenti come può fare un videogiocatore. E poi in compatibilità openGl il radeon fa piangere.
matjack04 Gennaio 2002, 15:06 #13
Secondo me basta mettere assieme questo articolo con altri due test già fatti:

http://www.hwupgrade.it/articoli/433/index.html

e un altro test (che non trovo più che testava la asus g3ti500 con altre schede anche su programmi opengl

(se qualcuno sa l'indirizzo lo scriva)
flyjam06 Gennaio 2002, 16:40 #14
Sono uno studente in Ing. edile-arch. che vuole avere qualche dritta per l'aquisto di un nuovo PC senza spendere soldi a caso.Se c'è qualche progettista o qualcuno che ne capisca volevo chiedergli se la configurazione proposta da HW per un PC professionale è buona e se si puoò risparmiare su qualche componente(visyo che sono alle prime armi!),inoltre volevo sapere cosa è l OpenGL,se il Cad lavora in OpenGl e se avete qualche dritta per quanto riguarda software per la progettazione 2d e 3d.Grazie!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^