Schede GeForce 8 con interfaccia PCI

Schede GeForce 8 con interfaccia PCI

Albatron propone una serie di schede GeForce 8 dotate di connessione PCI, adatte all'upgrade di sistemi particolarmente vecchi

di pubblicata il , alle 15:10 nel canale Schede Video
GeForceNVIDIA
 
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
farinacci_7903 Giugno 2008, 15:38 #11

In effetti...

...si tratta di un prodotto di nicchia, ma l'idea è buona: probabilmente non in Italia, ma in generale sono molto diffusi i primi barebone "all-in-one", ovvero che hanno una MB con tutto incluso e un solo slot PCI per le espansioni.
Se la grafica integrata bastava e avanzava fino all'introduzione e, quindi, alla riproduzione dei DVD, oggi con l'ata definizione questo non è più vero.
Se non si è intenzionati a cambiare il sistema, questo tipo di upgrade ha molto senso, specialmente per quei sistemi che funzionano ancora alla grande.
Se poi vogliamo parlare di standard, non posso che concordare con King83: definiamo uno standard e stop, tutto in quel formato via ogni legacy. La pratica però ci insegna che non è proprio fattibile una cosa così netta, si pensi alle porte seriali e parallele, alle piattine EIDE e floppy, alle PS/2 e via dicendo: se ne può fare a meno, ma il taglio netto è troppo pericoloso.
cagnaluia03 Giugno 2008, 15:41 #12
Originariamente inviato da: ||ElChE||88


Voglio una 8800GTX USB!



RS232 !!!
KVL03 Giugno 2008, 15:42 #13
Nessuno di voi pensa al segmento Workstation?

La scheda video integrata da 8MB nelle M/B SuperMicro fa schifo solo a parlarne.
Ed è cosi per HP, Acer, ecc.
Sono macchine che gestiscono 16GB e oltre di RAM, dischi SAS e/o SCSI, ZCR, PSU Ridondanti e sono costretto a metterci una Quadro PCI oppure roba ultra-specialistica PCI-X (non PCI-Express, occhio alla differenza!) perchè non esiste l'AGP.

Una 8600GT per gestire la grafica 2D farà gola a molti. Oppure per gestire 2 monitor o più. Oppure perchè si può agilmente modificare in una Quadro... Continuo?
goldorak03 Giugno 2008, 15:43 #14
Queste schede pci di fascia bassa (e non e' solo la Nvidia a farle, anche ATI le fa) sono un ancora di salvataggio per gli smanettoni quando devono aggiornare il bios delle scheda grafica principale.
E se il modding non va a buon fine non potete piu' bootare in windows.
A meno di non avere una di questa schede da alcuni definiti "inutili".
Inutili non lo sono, ma se a voi non servono non compratele.
||ElChE||8803 Giugno 2008, 15:44 #15
Originariamente inviato da: goldorak
Queste schede pci di fascia bassa (e non e' solo la Nvidia a farle, anche ATI le fa) sono un ancora di salvataggio per gli smanettoni quando devono aggiornare il bios delle scheda grafica principale.
E se il modding non va a buon fine non potete piu' bootare in windows.
A meno di non avere una di questa schede da alcuni definiti "inutili".
Inutili non lo sono, ma se a voi non servono non compratele.


Per bootare basta una scheda da 10€, non certo una 8X00.
scriptors03 Giugno 2008, 15:57 #16
io per utilizzare il terzo monitor sono costretto a mantenere in vita una vecchia matrox mystique su PCI ... e per fortuna che funziona ancora (altrimenti avrei dovuto prendere una scheda madre più costosa con doppio slot e due schede video .... per me meglio la soluzione su PCI)

il problema è che non si sà se verranno commercializzate dai negozianti da cui ci forniamo e/o dovremo (i pochi a cui sembra interessare) ricorrere a negozianti di nicchia con relativi addebiti ulteriori ...
KVL03 Giugno 2008, 16:11 #17
@scriptors

Ti posso dire che solo alcuni fornitori hanno questi tipi di soluzioni. Il problema è la disponibilità.
Per trovare una scheda con doppio VGA PCI-E Low Profile (quindi con connettore aggiuntivo) ci sono voluti mesi. Guardacaso era proprio una Albatron!
Sono gli unici a proporre ancora soluzioni del genere.

Alla lista delle utilità aggiungo: testare lo slot AGP/PCI-E se non si è sicuri se sia colpa della scheda o della M/B.

Sono daccordo nel dire che sia un prodotto di nicchia, ma almeno c'è ancora qualcuno che ne capisce il valore tecnico...
v1nline03 Giugno 2008, 16:12 #18
una vga su pci può essere utile per riparare altre vga, ma una 8400 è eccessiva. bastano le vecchie reliquie risalenti al 95
WhiteWolf4203 Giugno 2008, 16:16 #19
che serve ?? bho ... nn ne vedo l'utilità ... anche xkè le mobo senza AGP sono under '98 .. boh ... a questo punto che ti serve un VGA più veloce del procio ??

Originariamente inviato da: ||ElChE||88

Per bootare basta una scheda da 10€, non certo una 8X00.


quoto ... anche una VGA da 2€ comprata sul mercatino di HWUP
gibiino03 Giugno 2008, 16:34 #20
Credo che certe volte si perda di vista le esigenze degli altri.
Mi auguro che siano soltanto delle sviste, in caso contrario sarebbe molto triste.
Il fatto che Albatron faccia delle schede video PCI, USB o RS232 , è soltanto da apprezzare.
Vi sono tante macchine (a livello professionale) che utilizzano ancora schede video PCI (Ati 7000, NVIDIA TNT o al massimo Gefo 4000) e a volte per trovare ricambi .....sono dolori, perché i vari distributori (HP DELL o IBM), una schifosa TNT PCI con 16Mb te la fanno pagare anche ............$545,40 Dollarozzi (vat inc) al cambio € 353,45 EURI
Quindi scusate se non mi va di prendere per il c**o l' ALBATRON

Ps scusate lo sfogo, ma ci sono appena passato, e mi brucia un po il cu*o

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^