Scheda video Gainward "Quadro"?

Scheda video Gainward Quadro?

Gainward introduce una nuova scheda video GeForce 3 Ti200, che si può trasformare in una versione Quadro semplicemente intervenendo su un jumper

di pubblicata il , alle 10:49 nel canale Schede Video
GeForceQuadroGainwardNVIDIA
 
Come gli apapssionati già ben sanno, è possibile modificare le schede video GeForce 3, nonché quelle GeForce 4, così da trasformarle nelle equivalenti versioni Quadro, sviluppate da nVidia per applicazioni Open GL professionali.

A questo indirizzo sono state pubblicate alcune imamgini di una nuova scheda video Gainward GeForce 3 Ti, sulla quale sono stati montati dei jumper che permettono di switchare tra modalità GeForce 3 e modalità Quadro DCC.

Gainward Quadro


Fonte: Overclock Workbench.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Maxsteel26 Marzo 2002, 14:33 #1
Complimenti... un lavoro ben fatto alla faccia di nVidia edi suoi prezzi da capogiro!
Ryuga1726 Marzo 2002, 18:25 #2
scusate l'ignoranza ma cosa si guadagna???
ronthalas27 Marzo 2002, 09:39 #3
praticamente che compri una GF3 e la fai diventare una "quadro", a metà prezzo... almeno, così sembra. cmq dubito che sia veramente la stessa cosa, almeno dal punto di vista di implementazione HW/SW visto che sicuramente vista la complicatezza degli hardware di questi tempi una vera differenza ci deve essere... anche se vista la politica del risparmio a inganno molti potrebbero pensare di vendere due cose diverse ma internamente molto simili o uguali (intel lo ha fatto x prima coi celeron)
padellino27 Marzo 2002, 10:16 #4
mah, intel ha cominciato molto prima... Vi ricordate i vecchi pentium 166-200-233? praticamente erano la stessa CPU, con "piccole" differenze di prezzo... ;-) Riguardo la GF3 la penso come ronthalas, probabilmente il chip e' lo stesso, ma l'hw che ci sta intorno puo fare la differenza!! Byez
Cipollino27 Marzo 2002, 22:41 #5
Le modifiche funzionano alla grande,io ne ho modificate 2 una g2 e una g2mx...il boost lo ottieni ovviamente solo utilizzando applicativi come CAD,3d studio max etc..
Il motivo per cui non cambiano effetivamente la scheda è da ricondurre ai costi che avrebbe nel progettare una scheda dedicata che avrebbe le stesse caratteristiche che sono già presenti in quelle commerciali..
mauriziocolman29 Marzo 2002, 15:58 #6
Qualcuno conosce il nome completo della scheda e il suo costo?
Grazie

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^