Raffreddamento passivo per i VRM delle schede video

Il notevole calore generato dalle più recenti schede video ha spinto Thermalright allo sviluppo di un kit specifico per la sola circuiteria di alimentazione
di Paolo Corsini pubblicata il 10 Luglio 2009, alle 14:52 nel canale Schede VideoThermalright ha annunciato due nuovi sistemi di raffreddamento specifici per assicurare il raffreddamento della circuiteria di alimentazione di due popolari famiglie di schede video di nuova generazione: ci riferiamo a quelle basate su GPU ATI Radeon HD 4870 e Radeon HD 4890.
I due sistemi di raffreddamento, modelli VRM R1 e VRM R2, si occupano specificamente di raffreddare un componente critico per la stabilità di funzionamento del sistema come la circuiteria di alimentazione di GPU e memoria video.
Le due soluzioni si differenziano unicamente per la posizione del radiatore, collegato al blocco a contatto con la circuiteria di alimentazione della scheda video grazie ad una coppia di heatpipes. Questi sistemi di raffreddamento possono venir integrati con una ventola da 80x80 millimetri, così da incrementarne ulteriormente l'efficienza.
I due modelli sono pienamente compatibili con i sistemi di raffreddamento Thermalright HR-03 Rev.A, HR-03 GT, GT V2, T-Rad2 e T-Rad2 GTX; a motivo della particolare dimensione non è possibile adattarli all'utilizzo con schede video che siano dotate del sistema di raffreddamento di default fornito da ATI per i modelli Radeon HD 4870 e 4890. La commercializzazione di questi due particolari dissipatori avverrà a partire dalle prossime settimane, a prezzi non ancora ufficialmente comunicati.
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNessun pc che non sia uno sli o crossfire richiede lontanamente alimentatori da 1 kw di potenza.
E gia' tanto se ne richiedono uno da 500 W.
Ad ogni modo questo sistema di dissipazione non dovrebbe manco esistere se AMD/ATI avesse progettato una soluzione di dissipazione che non lasciasse i VRM al loro destino.
...finchè non arriva quello che dice che ha overcloccato la scheda video di 2 ghz grazie alla stabilità dell'alimentazione che quello gli ha dato
Piuttosto allora un bel raffreddaemento dual slot che richiama quelli standard ma con ventola silenziata.
Prestazioni elevate e silenziosità accettabilissima!
e poi, se all´occorenza dovessimo installarne uno, da non fare come nella foto, dove la ventola del processore spara aria direttamente sul dissipatore del VRM...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".