Radeon X1950: ecco il nome di R580+

La prossima generazione di schede video ATI top di gamma riprenderà l'architettura attuale e verrà presumibilmente presentata nel corso dell'estate
di Paolo Corsini pubblicata il 21 Giugno 2006, alle 16:50 nel canale Schede VideoATIRadeonAMD
E' possibile che la prossima generazione di GPU ATI di fascia alta, nota con il nome in codice di R580+, possa venir presentata già nel corso del mese di Luglio.
Il nome di questa soluzione, stando alle nostre fonti, dovrebbe essere quello di Radeon X1950; non sorprende una scelta di questo tipo da parte di ATI, ripensando alle schede Radeon X800 prima e X850 in seguito che sono state presentate nel corso dell'anno 2004.
L'architettura di base sarà la stessa delle soluzioni Radeon X1900 attualmente in commercio, anche se è presumibile che grazie alla tecnologia produttiva più sofisticata le frequenze di funzionamento della GPU saranno più elevate dei 650 MHz delle schede RAdeon X1900XTX in commercio.
Il chip R580+ adotterà tecnologia produttiva a 80 nanometri, come del resto già anticipato in occasione del Computex di Taipei nelle scorse settimane.
ATI si sta interessando anche allo sviluppo di soluzioni con due GPU di fascia alta montate sullo stesso PCB. Per comprensibili considerazioni legate al consumo del sistema tale approccio verrà seguito solo nel momento in cui le nuove GPU con tecnologia a 80 nanometri saranno disponibili.
Sin da Cebit di Hannover, lo scorso mese di Marzo, alcuni partner AIB di ATI hanno avviato la produzione dei primi prototipi di schede video indicate con il nome di Gemini; si tratta di soluzioni con due chip ATI Radeon X1600XT montati su un unico PCB.
Uno dei principali problemi delle attuali soluzioni ATI, infatti, è dato proprio dall'elevato consumo di funzionamento, soprattutto quando confrontate alle soluzioni concorrenti NVIDIA GeForce 7900 GTX.
Correlata a questa notizia l'informazione che segnala come con la prossima release di driver Catalyst, 6.6, attesa per queste settimane sarà possibile configurare un setup Crossfire con due schede Radeon X1900 GT, senza richiedere l'utilizzo di una scheda Master e senza la necessità di utilizzare il cavo di connessione esterno.
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoot
solo a me il banner oscura titolo e prime 6 righe della notizia?quindi.. forza.. questo R580+ sarà un buon inizio
succede solo se ci passi sopra con il mouse...
ot
no, anche a me.....
Ecco sarà la scusa per poter introdurre lo sfondamento dei 1000 euro per le schede di fascia alta. Infatti queste dual GPU verranno comunque percepite come scheda singola quindi da mettere a confronto con le altre schede singole di fascia alta. Immaginiamo: "Wow questa scheda singola va più del 50% più veloce della top di gamma di prima e costa meno del doppio!!!"
Spero che la x1950 non la "pompino" sul clock (che faccia 650 o 700 tutto sommato cambia poco), ma che consumi almeno un 20% in meno. Questa sì che sarebbe una gran bella cosa.
il banner si estende se ci passi sopra, però il flash occupa le righe del titolo e così via, così non riesco a selezionarle (basta premere il tasto destro del mouse per rendersene conto)
Non ci sono storie che tengano, 250€ max sarebbe il prezzo giusto. e il mio sistema ringrazierebbe.
A questo punto le X1900 diventerebbero la fascia medio alta e
queste X1950 la fascia alta. Meglio di così..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".