Radeon RX 9070 GRE: performance simili alla RX 7900 GRE, ma a un prezzo conveniente

Radeon RX 9070 GRE: performance simili alla RX 7900 GRE, ma a un prezzo conveniente

I primi benchmark della Radeon RX 9070 GRE mostrano prestazioni equivalenti alla Radeon RX 7900 GRE di precedente generazione. Tuttavia, il prezzo di listino più basso sembra renderla un'ottima alternativa alla GeForce RTX 5070 di NVIDIA

di pubblicata il , alle 16:40 nel canale Schede Video
AMDRadeonRDNAgaming hardware
 

La Radeon RX 9070 GRE, nuova GPU di AMD basata sull’architettura RDNA 4, è stata recentemente lanciata in esclusiva in Cina. Questo modello si colloca tra la vociferata RX 9060 XT e la RX 9070 già disponibile sul mercato. Nelle prime recensioni pubblicate online, la GPU si è mostrata equivalente alla RX 7900 GRE di precedente generazione, naturalmente con pro e contro rispetto a quest'ultima.

Come si evince dai dati sintetici, le due schede non presentano differenze significative in termini di performance. Tuttavia, la RX 7900 GRE vanta una quantità di VRAM maggiore di 4 GB (20 GB in totale) che fa la differenza in alcuni scenari. A cambiare, però, è anche il prezzo che, nel caso specifico, dovrebbe essere più conveniente per la RX 9070 GRE (4199 yuan o 510 euro, contro i 4499 yuan o 550 euro della RX 7900 GRE).

Un altro aspetto interessante emerge dal confronto con la RX 9070, la versione superiore della nuova GPU. La RX 9070 GRE offre circa il 15% di prestazioni in meno rispetto alla sorella maggiore. Tuttavia, risulta comunque una buona scelta per chi desidera ottenere performance di buon livello, senza spendere troppo, per quanto la RX 9070 sia posizionata troppo vicina alla RX 9070 XT a nostro avviso.

Il confronto tra la RX 9070 GRE e la GeForce RTX 5070 di NVIDIA si è rivelato particolarmente interessante, con quest’ultima che ha prevalso, ma registrando un vantaggio medio di circa il 5%. Sebbene fosse lecito aspettarsi prestazioni superiori dalla RTX 5070, i test hanno restituito risultati altalenanti. In alcuni titoli, la scheda NVIDIA ha staccato la concorrente con un margine fino al 20%, mentre in altri casi le differenze si sono ridotte notevolmente, con la RX 9070 GRE in grado di tenere testa alla rivale.

Quando comparata invece con la RTX 5060 Ti, la RX 9070 GRE si è dimostrata significativamente più veloce, con un vantaggio di circa il 27%.  In alcuni test anche superiore del 30%, come riportato nell'analisi di Expreview. Tuttavia, è importante ricordare che la RX 9070 GRE non è il concorrente diretto della RTX 5060 Ti, poiché AMD ha in programma di lanciare la RX 9060 XT al Computex, una proposta più accessibile basata sul die Navi 44.

In conclusione, la RX 9070 GRE si presenta come una scelta valida per chi cerca prestazioni solide senza voler spendere troppo, ma potrebbe non essere il miglior investimento per chi punta alle massime prestazioni disponibili, considerando il gap con la RX 9070 e la concorrenza di NVIDIA.

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
OrazioOC07 Maggio 2025, 16:58 #1
Conveniente parliamone, perchè a listino in Cina costa praticamente come la 9070 liscia, ergo come la 5070.
Deve costare meno visto che le performance sono abbastanza inferiori alla 9070 non XT.
Max Power07 Maggio 2025, 18:01 #2
Ha certamente senso, vediamo il prezzo "reale".

Piccolo errore nell'articolo: la 7900GRE ha 16GB non 20.

In qualunque caso la 7900GRE è stata il best buy per quella fascia, a mani basse.
Spoiker07 Maggio 2025, 19:26 #3
Mah...pare a me ma la 9070xt costa e va uguale alla 7900 xtx, la 9070 come la 7900xt e la 9070gre come la 7900gre... con le ultime arrivate con meno vram, ma il rt migliore...
Io non vedo tutto questo progresso...considerando che la serie 7000 è uscita più di due anni fa...
A me non mi hanno convinto ed è per questo checnon ho comprato
supertigrotto07 Maggio 2025, 21:04 #4
Nell' articolo c'è scritto che AMD vuole lanciare la 9060xt al computex.....speriamo che qualcuno la prende al volo sennò si rompe.
Meglio portarsi un retino o un guanto da baseball.....
Windtears07 Maggio 2025, 21:40 #5
Originariamente inviato da: Spoiker
Mah...pare a me ma la 9070xt costa e va uguale alla 7900 xtx, la 9070 come la 7900xt e la 9070gre come la 7900gre... con le ultime arrivate con meno vram, ma il rt migliore...
Io non vedo tutto questo progresso...considerando che la serie 7000 è uscita più di due anni fa...
A me non mi hanno convinto ed è per questo checnon ho comprato


vanno uguali con bus e unità di calcolo di molto inferiori alle controparti rdna3 e circa 100w in meno di consumi.... poi chiaro se uno guarda solo alle prestazioni il salto non lo vede (tranne in rt come hai scritto giustamente tu).
dipende da che base di partenza hai per l'upgrade.
uazzamerican08 Maggio 2025, 07:54 #6
Originariamente inviato da: Windtears
vanno uguali con bus e unità di calcolo di molto inferiori alle controparti rdna3 e circa 100w in meno di consumi.... poi chiaro se uno guarda solo alle prestazioni il salto non lo vede (tranne in rt come hai scritto giustamente tu).
dipende da che base di partenza hai per l'upgrade.


Esiste l’undervolt.
Davvero a parte l’ RT che tutt’ora mi pare determinante quanto physx non trovo ragioni per passare a 90xx.
Per me puro marketing che rincorre se stesso.
Spoiker08 Maggio 2025, 10:42 #7
Originariamente inviato da: Windtears
vanno uguali con bus e unità di calcolo di molto inferiori alle controparti rdna3 e circa 100w in meno di consumi.... poi chiaro se uno guarda solo alle prestazioni il salto non lo vede (tranne in rt come hai scritto giustamente tu).
dipende da che base di partenza hai per l'upgrade.


Cosa intendi che base di partenza ho?
Non ho ancora upgradato la gpu per questo motivo e per il prezzo.
Senza andare troppo indietro nel tempo 5 anni fa quando uscirono le 5700 costavano sui 350€ la liscia e 400€ la xt modelli basi, che poi si traducevano in 50/70€ in più per le versioni a tri-ventola più perfmormanti (vedi nitro, rog, ecc.). Prezzi del noto store venduti e spediti da lui..

Ora siamo passati a 750/800€ la liscia e 850/900€ la xt

Cioè praticamente i prezzi sono raddoppiati nel giro di poco più di 5 anni. Questo non è mai successo nella storia delle gpu (parlando degli ultimi 20 anni).

Ricapitolando: prestazioni simili, rt migliorato, vram ridotta, consumo leggermente ridotto, ma prezzi raddoppiati....imho per quanto mi riguarda sono ancora sullo scaffale
Se ci sarà un abbassamento di prezzi più avanti vedremo, altrimenti aspetto i modelli nuovi..
grng08 Maggio 2025, 11:51 #8
Originariamente inviato da: uazzamerican
Esiste l’undervolt.
Davvero a parte l’ RT che tutt’ora mi pare determinante quanto physx non trovo ragioni per passare a 90xx.
Per me puro marketing che rincorre se stesso.

Questo é abbastanza naturale, l'upgrade di fascia bassa e media ogni generazione é abbastanza sconsigliato a livello di prezzo/prestazioni, oggi i salti non sono cosí enormi. Discorso diverso sulla fascia alta dove probabilmente per quegli utenti interessati spendere 2-3k di scheda non sposta il bilancio familiare di una virgola, si puó fare quello che si vuole
pity9108 Maggio 2025, 14:41 #9
Originariamente inviato da: Spoiker
Cosa intendi che base di partenza ho?
Non ho ancora upgradato la gpu per questo motivo e per il prezzo.
Senza andare troppo indietro nel tempo 5 anni fa quando uscirono le 5700 costavano sui 350€ la liscia e 400€ la xt modelli basi, che poi si traducevano in 50/70€ in più per le versioni a tri-ventola più perfmormanti (vedi nitro, rog, ecc.). Prezzi del noto store venduti e spediti da lui..

Ora siamo passati a 750/800€ la liscia e 850/900€ la xt

Cioè praticamente i prezzi sono raddoppiati nel giro di poco più di 5 anni. Questo non è mai successo nella storia delle gpu (parlando degli ultimi 20 anni).

Ricapitolando: prestazioni simili, rt migliorato, vram ridotta, consumo leggermente ridotto, ma prezzi raddoppiati....imho per quanto mi riguarda sono ancora sullo scaffale
Se ci sarà un abbassamento di prezzi più avanti vedremo, altrimenti aspetto i modelli nuovi..


La RX 5700 XT era un ottima scheda per il FullHD che ho posseduto per 5 anni e pagai 420€, queste sono schede per il QUADHD o 1440p, comunque i prezzi al momento sono falsati.
Occorre aspettare un calo.
Windtears08 Maggio 2025, 18:40 #10
Originariamente inviato da: Spoiker
Cosa intendi che base di partenza ho?


intendevo se aggiorni da una 5700xt allora la 9070 è un ottimo upgrade, prezzi permettendo... se hai una 7xxx non ha senso.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^