Radeon HD 7790 prevista al debutto a inizio aprile

Dal CeBit di Hannover giungono indiscrezioni di una nuova scheda video AMD per sistemi desktop di fascia media, basata sulla stessa GPU adottata nelle schede Raeeon HD 7800
di Paolo Corsini pubblicata il 08 Marzo 2013, alle 09:01 nel canale Schede VideoAMDRadeon
Direttamente dal CeBit di Hannover giunge notizia, ripresa dal sito tedesco Heise.de, del possibile debutto di una nuova scheda video AMD della serie Radeon HD 7700, basata quindi su GPU appartenente alla famiglia Graphics Core Next.
Si tratterebbe della scheda Radeon HD 7790, modello che vedrebbe l'utilizzo di una GPU della famiglia Pitcairn al posto di quella Cape Verde adottata per i modelli Radeon HD 7770 e Radeon HD 7750 attualmente presenti in commercio.
La versione di GPU adottata in questa scheda dovrebbe integrare un totale di 896 stream processors, contro le 1.024 abbinate alla scheda Radeon HD 7850 e alle 1.280 della proposta Radeon HD 7870. Non sono al momento attuale note le caratteristiche tecniche del sottosistema memoria ma tendiamo a ritenere che siano le stesse delle schede Radeon HD 7800, con al massimo una frequenza di clock dei moduli GDDR5 leggermente inferiore a quella dei modelli Radeon HD 7800.
Una scheda di questo tipo, prevista al debutto per i primi del mese di Aprile, riproporrebbe in un segmento di mercato più economico quanto sviluppato da AMD verso la fine dell'anno con la proposta Radeon HD 7870 XT, soluzione che a dispetto del nome è basata sulla stessa GPU Tahiti utilizzata in abbinamento alle schede Radeon HD della famiglia 7900. Radeon HD 7790 permetterebbe inoltre ad AMD di essere maggiormente competitiva in un segmento di prezzo molto importante al momento attuale, verso il quale si rivolgono numerosi utenti appassionati dal budget a disposizione non così ampio.
Radeon HD 7750 | Radeon HD 7770 | Radeon HD 7790 | Radeon HD 7850 | Radeon HD 7870 | |
processo produttivo |
28nm | 28nm | 28nm | 28nm | 28nm |
tipo GPU |
Cape Verde | Cape Verde | Pitcairn | Pitcairn | Pitcairn |
clock GPU |
880 MHz | 1000 MHz | ? | 860 MHz | 1000 MHz |
numero GPU |
1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
numero stream processors |
512 | 640 | 896 | 1024 | 1280 |
clock stream processors |
880 MHz | 1000 MHz | ? | 860 MHz | 1000 MHz |
ROPs |
16 | 16 | 32? | 32 | 32 |
TMU |
32 | 40 | 56 | 64 | 80 |
quantitativo memoria |
1.024 MB | 1.024 MB | 2.048 MB? | 2.048 MB | 2.048 MB |
tipologia memoria |
GDDR5 | GDDR5 | GDDR5 | GDDR5 | GDDR5 |
clock memoria |
4.500 MHz | 4.500 MHz | ? | 4.800 MHz | 4.800 MHz |
interfaccia memoria |
128bit | 128bit | 256bit | 256bit | 256bit |
bandwidth memoria |
72GB/s | 72GB/s | ? | 154GB/s | 154GB/s |
connettori alimentazione |
no | 1x6pin | 1x6pin | 1x6pin | 2x6pin |
Nella tabella abbiamo riassunto le specifiche tecniche delle schede Radeon HD 7700 e Radeon HD 7800, inserendo i dati attualmente stimati per il modello Radeon HD 7790.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoC'è un errore
256 bit???
Se fosse veramente 256 bit sarebbe un'ottima scheda, peccato che su molti altri siti ci sia scritto che sarà 128 bit...chi dice il vero?Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".