Radeon 8500 potenziata?

Alcune indiscrezioni prevedono, per i primi mesi del prossimo anno, una scheda ATi Radoen con clock di 300 Mhz
di Paolo Corsini pubblicata il 03 Dicembre 2001, alle 14:01 nel canale Schede VideoATIRadeonAMD
Il sito web xbitlabs ha pubblicato alcune informazioni non ufficiali su una prossima revision di scheda ATi Radeon 8500, destinata ad essere introdotta sul mercato nei primi mesi del prossimo anno. Come ben noto, nVidia introdurrà presumibilmente a Febbraio il nuovo chip video NV25, destinato a segnare nuovi livelli prestazionali tra le soluzioni di fascia alta per videogiocatori incalliti.
la nuova versione di scheda dovrebbe avere chip e memoria video operanti a 300 Mhz di clock, contro frequenze attuali di 275 Mhz per la versione 8500, e di 250 Mhz per quella 8500LE. ATi introdurrà, all'inizio della prossima estate, il nuovo chip video R300, evoluzione del progetto Radeon 8500, ma nei primi mesi del prossimo anno non avrà nuova tecnologia da poter immettere sul mercato quale concorrente delle schede basate su chip nVidia NV25.
Fonte: xbitlabs.com.
la nuova versione di scheda dovrebbe avere chip e memoria video operanti a 300 Mhz di clock, contro frequenze attuali di 275 Mhz per la versione 8500, e di 250 Mhz per quella 8500LE. ATi introdurrà, all'inizio della prossima estate, il nuovo chip video R300, evoluzione del progetto Radeon 8500, ma nei primi mesi del prossimo anno non avrà nuova tecnologia da poter immettere sul mercato quale concorrente delle schede basate su chip nVidia NV25.
Fonte: xbitlabs.com.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoal max nel rapporto prestazioni/prezzo
Di la' un criticone, di qui una persona obiettiva che esprime un giudizio opinabile o meno.
Che dire: incredibile, fra l'altro dev'essere stato il destino a farci reincontrare, perche' io sono venuto qui per caso e chi ti trovo?
In ogni caso devo dire di essere d'accordo con te, ma hai omesso una cosa fondamentale, che non tutti contano:
signori nVidia costa cara, ma il supporto drivers e' la perfezione fatta a persona e io non parlo solo di Windows, ma pure di Linux:
ok XFree non ha le Titanium? E chi se ne frega, nVidia ha gia' i drivers prodotti e funzionali.
Nulla da dire, su questo, anche se nei giochi futuri si vedra'... oddio, il vero problema ora e': speriamo che Ati e nVidia non giochino
a rimpiattino, se no esce una scheda grafica al giorno :-(((
Se penso che spendo 500/600 carte per un prodotto che poi mi fa incazzare... la svga in questione
non la compro proprio più!
Ho una t5, e va benissimo, non ho dovuto nemmeno reinstallare i driver dalla mia gef 2 ultra. Così mi va bene.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".