Radeon 8500 e Smoothvision

Analizzate le performances velocistiche ottenibili con la scheda Radeon 8500, abbinata ai nuovi driver v7206 e al FSAA Smoothvision
di Paolo Corsini pubblicata il 23 Novembre 2001, alle 16:31 nel canale Schede VideoRadeonAMD
Sul sito web Tom's Hardware è stata pubblicata, a questo indirizzo, una dettagliata analisi della scheda video Radeon 8500, con particolare attenzione al livello di performance garantito dai nuovi driver v7206, rilasciati da ATi la scorsa settimana.

Uno degli elementi più interessanti introdotto in questa nuova revision di driver è dato dal pieno supporto al FSAA Smoothvision; l'immagine qui sopra riprodotta mostra hciaramente il livello di qualità d'immagine ottenibile abilitando, da driver, i vari livelli di Full Screen Anti Aliasing con i nuovi driver ATi.
Si nota chiaramente come l'implementazione ATi permetta di ottenere immagini più definite nei particolari, con l'effetto però di avere un maggiore effetto di scalettatura nelle linee verticali rispetto all'implementazione della scheda nVidia GeForce 3.

Uno degli elementi più interessanti introdotto in questa nuova revision di driver è dato dal pieno supporto al FSAA Smoothvision; l'immagine qui sopra riprodotta mostra hciaramente il livello di qualità d'immagine ottenibile abilitando, da driver, i vari livelli di Full Screen Anti Aliasing con i nuovi driver ATi.
Si nota chiaramente come l'implementazione ATi permetta di ottenere immagini più definite nei particolari, con l'effetto però di avere un maggiore effetto di scalettatura nelle linee verticali rispetto all'implementazione della scheda nVidia GeForce 3.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".