Prime tracce, in un driver, delle GeForce 600

Un recente driver beta di NVIDIA, non ancora pubblico, fornisce alcuni dettagli su due delle prime GPU appartenenti alla famiglia GeForce 600.
di Paolo Corsini pubblicata il 05 Ottobre 2011, alle 10:27 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
All'interno di una nuova release di driver NVIDIA Forceware 285 beta, non ancora disponibile per il download, è stata scovata indicazione di due GPU che appartengono alla famiglia GeForce 600. Il sito VR-Zone, con questa notizia, ha pubblicato per primo questa informazione evidenziando come i due modelli siano destinati presumibilmente al segmento di fascia entry level del mercato.
NVIDIA_DEV.1058.01 = "NVIDIA GeForce 610M"
NVIDIA_DEV.0DE9.01 = "NVIDIA GeForce GT 630M"
Queste due GPU potrebbero essere basate sulla nuova generazione di architettura di GPU NVIDIA, nota con il nome in codice di Kepler, ma pare anche possibile che si tratti di evoluzioni dell'architettura Fermi sviluppate con tecnologia produttiva a 28 nanometri.
GeForce 610M dovrebbe essere una soluzione di fascia entry level destinata al mercato mobile, mentre GeForce GT 630M potrebbe venir posizionata nel segmento di fascia media sempre tra le soluzioni mobile. Quest'ultima potrebbe anche essere basata su GPU GK107, nome in codice utilizzato per indicare quella che dovrebbe essere una delle primissime architetture della famiglia Kepler che NVIDIA presenterà sul mercato a partire dall'inizio del 2012.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGuarda, non ha nemmeno senso commentare stè notizie: due GPU del genere sono buone solo per task di accelerazione video, browser e Flash. Chiamarle Fermi è quasi un'insulto!
* news che cita solo dei nuovi device ID aggiunti a un driver (cosa peraltro normalissima, come normale che vengano pianificati e aggiunti in anticipo rispetto alla commercializzazione - altrimenti vorrebbe dire arrivare poi a vendere un chip, senza avere disponibili driver che lo supportino... - ma a questo punto mi chiedo, da quando model id e model string fanno notizia?
nel quale driver possono però essere a loro volta implementati nuovi code path (a complemento e supporto di caratteristiche architetturali prima non esistenti lato hw) oppure no - ma trattandosi di una beta chiusa (ovvero ad uso interno) di un driver il cui codice non è apertamente consultabile, a priori non è possibile nè confermare nè smentire
a volte mi piacerebbe che si smettesse di discutere del' aria fritta...
ti faccio un esempio concreto: tempo fa una mia amica che si occupava di modellazione 3d ma aveva bisogno di una soluzione in mobilità, ha poi dovuto ripiegare su un "trasportabile" con pentium d e geforce fx - una gpu come questa che pure consideri inutile, se la sarebbe sognata in quel momento...
discorso a parte per lo sviluppo in ambito GPGPU - soprattutto laddove gli strumenti siano uniformati (come nel caso di CUDA) non necessariamente si usa la versione più potente dell' architettura per sviluppare / testare i kernel ... non di rado si sviluppa su quelle inferiori, per passare a quella a maggior throughput in produzione
Parlando di soluzioni mobile, hai detto niente...e no, se cambia il pp non sono rebranding
INUTILI?!?!?!?
Siete sicuri che sono inutili?Allora consigliatemi voi una VGA!
Io non gioco MAI, l'ultimo gioco che ho avuto è stato need for speed 8 nel 2003 e allora avevo una radeon 9700PRO.
Ma da allora ho smesso di giocare nel senso letterare della parola.
Voglio una mobo buona senza integrate.
Uso linux e nvidia è meglio. e negli anni ho avuto dopo la radeon 9700PRO, nvidia 6200 e poi 9400.
Ora ho la 9400GT e non ho esigenza di cambiarla, e va benissimo con il mio Dell 27" 1920x1200, ho accelerazione video e 3D per cose tipo compiz(per cui basta anche una intel vecchio tipo).
Quindi non so che farmene di una VGA + potente sarebbe solo sprecata, dimenticavo tutte le mie Nvidia di fascia bassa sono PASSIVE.
A volte vorrei prendere una VGA + potente ma poi rifletto e penso che: 1 addio dissipatore passivo, quindi + calore, + consumo in W; e 2 non mi serve, forse non sfrutto al massimo neanche la mia 9400GT ora.
Quindi vi chiedo che VGA dovrei comperare?
Ho un quad core e imho meglio accoppiarli una VGA del genere che non una integrata che mi avrebbe limitato nell'overclock. Imho una VGA low è il meglio per gestire risoluzioni alte a frequenze decenti con una decente qualità di visione in DVI.
Ripeto uno che non gioca MAI che VGA dovrebbe prendere?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".